24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàCriticità fibra ottica e telefonia nel Reatino, se n'è parlato in Prefettura

Criticità fibra ottica e telefonia nel Reatino, se n’è parlato in Prefettura

Il Prefetto Gennaro Capo ha presieduto in data odierna in modalità video conferenza una prima riunione sul tema fibra ottica e telefonia fissa e mobile sul territorio provinciale, per fare un punto di situazione.

Hanno partecipato gli Assessori regionali Claudio Di Berardino e Roberta Lombardi, i Sindaci dei 12 Comuni capo fila dei Centri Operativi Misti – COM nonché i rappresentanti di Infratel, Open Fiber e dei gestori di telefonia fissa e mobile Tim, Wind Tre, Vodafone e Iliad Italia.

In apertura, il Prefetto ha evidenziato che dagli incontri istituzionali già svolti con circa la metà dei Sindaci dei Comuni della provincia per conoscere le peculiarità e le problematiche dei rispettivi territori sono emerse criticità che attengono in particolar modo ai servizi essenziali.

Per tale motivo, è stato ritenuto di istituire dei tavoli tematici permanenti, il primo dei quali attiene alla situazione della copertura ed effettiva fruibilità della rete di comunicazione rappresentata dalla fibra ottica e dalla telefonia fissa e mobile, che costituisce una esigenza primaria e strategica di sviluppo ed inclusione sociale, emersa in modo cruciale per la gestione della pandemia da Covid-19.

I partecipanti hanno unanimemente convenuto sulla proficua opportunità offerta dal Prefetto che ha chiesto alle Società intervenute di individuare i rispettivi referenti per facilitare i contatti immediati e diretti sia con la Prefettura che con gli Amministratori locali, suggerendo anche la realizzazione di una piattaforma di comunicazione delle soluzioni adottate rispetto ai più frequenti quesiti posti dalle istituzioni e dai cittadini.

Ha sottoposto inoltre alle compagnie di telefonia la possibilità di realizzare un vademecum con le informazioni necessarie ad agevolare la fruibilità dei servizi di digitalizzazione per raggiungere anche la popolazione anziana, le fasce più deboli e tecnologicamente meno avanzate. Il Prefetto ha aggiornato i lavori a dopo la pausa estiva.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings