24.3 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAcqua e territorio locale, il tema approfondito nel terzo incontro del Concorso...

Acqua e territorio locale, il tema approfondito nel terzo incontro del Concorso Filosofia e Natura

Ospiti dell’IIS “C. Rosatelli”, collegati on-line con la rete dei licei afferenti al concorso, un centinaio di studenti e i rispettivi docenti referenti, hanno preso arte nella mattina del 4 giugno al terzo e ultimo incontro del concorso “Filosofia e Natura”., dedicato al rapporto tra l’acqua e il territorio locale.

La fortunata iniziativa è giunta alla sua quinta edizione ed è ormai riconosciuta un’eccellenza formativa del territorio di elevato livello culturale offerta agli studenti, come affermato dagli ospiti presenti rappresentanti di alcuni partner che sostengono il concorso, in particolare la prof. Stefania Saccone per l’Ufficio scolastico provinciale e la prof. Letizia Rosati per il Comune di Rieti.

Gli studenti sono stati introdotti al tema trattato dall’intervento della prof. Beatrice Tempesta, Dirigente Scolastica dell’IIS “C. Rosatelli” e dalla dott. ssa Daniela Acuti, presidente dell’associazione culturale “Domenico Petrini”. Il relatore della giornata, particolarmente apprezzato dai convenuti, il prof. Carlo Virili, docente universitario e archeologo, profondo conoscitore del territorio reatino, ha delineato con ricchezza di dettagli il rapporto che gli abitanti della conca reatina hanno avuto con la natura, declinandolo in modo particolare nel confronto con l’acqua, forse l’elemento più abbondante e importante che in essa si trova. Il prof. Virili ha guidato per mano i partecipanti in un lungo percorso storico a partire dal VII/VI secolo a.C. fino ad oggi, ricollegandosi a temi di carattere filosofico e storico, provocando quindi gli studenti con importanti interrogativi circa l’attuale rapporto uomo-natura, sottolineando anche, come fondamentale riferimento, il valore della “Laudato si’” di Papa Francesco.

Presenti tutti i licei firmatari della convenzione di rete:
Liceo Scientifico – Scienze applicate dell’IIS “C. Rosatelli”, il Liceo Scientifico e Classico dell’IIS “C. Jucci” di Rieti, il Liceo scientifico “S. Marchionne” di Amatrice, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo Economico-sociale, il Liceo Artistico, il Liceo Linguistico, il Liceo Musicale dell’IIS “Elena Principessa di Napoli” di Rieti.

Gli elaborati, in formato digitale o cartaceo, saranno esaminati da un’apposita commissione che nei primi mesi del prossimo anno assegnerà i premi previsti.

A cura del progetto didattico “Reporter a Scuola”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings