22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPassi di Salute, l'iniziativa del CAI Amatrice per scoprire il territorio camminando...

Passi di Salute, l’iniziativa del CAI Amatrice per scoprire il territorio camminando con passo lento

Inizierà il 9 giugno 2021 la nuova attività del CAI Amatrice “Passi di Salute” che vedrà il Gruppo Seniores sezionale impegnato, nei mercoledì pomeriggio, in facili escursioni per scoprire, camminando a passo lento, i tesori del territorio amatriciano ricco di storia, cultura e natura. Attività offerta soprattutto agli abitanti di Amatrice che in questo modo potranno riappropriarsi della propria terra. Si andrà alla scoperta di sentieri ricchi sia dal punto di vista naturalistico che storico, dove la storia della natura è intimamente legata a quella dell’uomo che ha lasciato segni, seppur sbiaditi dal tempo, ancora facilmente riconoscibili e degni di essere ricordati dall’uomo moderno.

A causa dell’emergenza sanitaria l’esordio di questa attività è stato posticipato ma finalmente mercoledì 9 giugno si potrà partire per la prima escursione che si svolgerà lungo il sentiero che da Colle D’Arquata giunge fino a Poggio D’Api. Durante questo cammino si vedranno delle “piazze” dove ancora oggi si produce il carbone con i metodi artigianali e tradizionali. A fine giugno altro itinerario splendido: si giungerà all’altipiano di Cardito che ci sorprenderà con il giallo intenso della spettacolare fioritura delle ginestre.

Inoltre ci sarà la possibilità di scoprire, abbracciare e riposare sotto la chioma dei grandi alberi monumentali di Amatrice come il Cerro dell’Amore a Collegentilesco e il Cerro di Galloro a Sant’Angelo. I muretti a secco, patrimonio Unesco, saranno i protagonisti di un’altra facile escursione e sarà anche l’occasione per scoprire tratti del Sentiero Italia del CAI e antiche chiese come quella dell’Icona Passatora o l’Eremo della Croce.

A dicembre sarà interessante percorrere il sentiero che da Capricchia porta alla chiesa del Sacro Cuore: lungo questo percorso potranno essere raccolte, le gustosissime bacche di rosa canina. Insomma ce n’è per tutti, non solo per i seniores, ma sono benvenuti anche i giovani e tutti coloro che percorrendo questi sentieri potranno vivere ore in natura, in compagnia, in un ambiente ancora meraviglioso e ricco di soprese per la salute di corpo e anima.

Per rimanere aggiornati si può consultare il sito ufficiale caiamatrice.it o la pagina facebook sezionale CAI sezione di Amatrice.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings