11.8 C
Rieti
lunedì 27 Ottobre 2025
HomePoliticaAPPROVATO IN PROVINCIA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2010

APPROVATO IN PROVINCIA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2010

Il Consiglio provinciale ha approvato dopo la relazione dell’assessore competente, Enzo Antonacci,  il Bilancio di previsione 2010 e il pluriennale 2010/2012 con 15 voti favorevoli e 4 contrari.

Il Bilancio 2010 prevede entrate e spese per circa 115 milioni e 400 mila euro. Le entrate correnti sono costituite per 14 milioni di euro da entrate tributarie, per  30 milioni di euro da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici, per circa 3,5 milioni di euro da entrate extratributarie; le entrate in conto capitale  per circa  60 milioni di euro da trasferimenti di capitale e per 1 milione di euro da accensione di prestiti. Sul fronte delle spese l’amministrazione prevede: 46 milioni di euro per spese correnti, oltre 60 milioni di euro per spese in conto capitale e 1 milione e 277 mila euro per rimborso prestiti.

Il Consiglio provinciale ha anche approvato il Programma delle opere pubbliche triennio 2010/2012  che prevede investimenti di competenza 2010, a cui va sommato il completamento delle opere finanziate con residui 2009 e precedenti, per complessivi 115 milioni euro.

All’interno del programma ci sono lo stanziamento di 20 milioni di euro per il potenziamento e il rilancio del comprensorio del Terminillo e i 15 milioni di euro per il completamento della Rieti-Torano.

Il programma delle opere di edilizia scolastica per il trienno 2010/2012 prevede inoltre 16 milioni e 300 mila euro che saranno destinati per la realizzazione del convitto e della nuova sede dell’Istituto Alberghiero (rispettivamente 7,5 e 4,5 milioni di euro)  e  gli oltre 4 milioni e 300 mila euro per il completamento del Polo didattico di Rieti: 776 mila per la riqualificazione delle aree esterne,  1 milione e 270 mila per la realizzazione della palestra e 2 milioni e 300 mila per la realizzazione della terza stecca.

Fra le altre opere, per gli interventi per i danni causati dal terremoto del 6 aprile scorso saranno infine disponibili 5 milioni di euro, 1 milione di euro per la realizzazione del Polo della sicurezza in Sabina, 1 milione e 500 mila euro per la realizzazione del secondo anello della Ciclovia della Conca Reatina mentre 300 mila euro serviranno a realizzare eliporti per la Protezione civile e le emergenze sanitarie.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings