19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàDroga e risposte delle Istituzioni, importante riunione della Commissione Servizi Sociali del...

Droga e risposte delle Istituzioni, importante riunione della Commissione Servizi Sociali del Comune di Rieti

Si è svolta giovedì 20 maggio la riunione della Commissione Servizi Sociali del Comune di Rieti, convocata dalla Presidente Morena De Marco, incentrata sul tema del consumo di droghe tra i giovani nell’epoca del Covid, alla presenza di rappresentanti istituzionali ed esperti della materia.

“E’ stato un momento di incontro e approfondimento particolarmente importante e necessario – spiega la Presidente di Commissione, Morena De Marco – Al forte rammarico per l’assenza dei consiglieri di minoranza, ad eccezione del consigliere Calabrese e del consigliere Casanica, che evidentemente non ritengono importante l’argomento, fanno da contraltare le importanti riflessioni offerte alla Commissione da parte del dott. De Persis, del Sert della Asl di Rieti, e della dottoressa Cugia. Il primo ha confermato le nostre preoccupazioni sul fenomeno, evidenziando la crescita del consumo di droga tra i giovanissimi e l’accresciuta possibilità di reperimento sul mercato di sostanze sintetiche, oltre ai sempre più frequenti accessi al Pronto Soccorso. Malgrado tutto la Asl ha avviato attività di sensibilizzazione nelle scuole e sportelli di ascolto nella struttura due volte a settimana, con attivazione di corsi di formazione in collaborazione con le Forze dell’Ordine per il riconoscimento delle persone in stato di dipendenza.

La dottoressa Cugia della Comunità Emmanuel, che da sempre si occupa dell’accoglienza di persone che vogliono intraprendere un percorso per uscire dalla tossicodipendenza, ha ribadito l’uso precoce delle sostanze, invocando un lavoro di rete con istituzioni ed entità del terzo settore. La qualità degli interventi in Commissione, e la ferma volontà emersa da parte dei rappresentanti del Comune di Rieti ad intensificare le azioni di prevenzione e contrasto del fenomeno, mi permettono di affermare che la riunione è stata molto utile e sono soddisfatta del lavoro che si sta compiendo. Peccato che i colleghi dell’opposizione, evidentemente, non nutrano le stesse preoccupazioni per il futuro dei giovani di Rieti anche se è da sottolineare l’intervento del consigliere Calabrese che ha evidenziato la difficoltà di combattere l’utilizzo di sostanze stupefacenti in un momento in cui esponenti del Governo tornano a proporne la liberalizzazione”.

Alla riunione hanno partecipato anche il consigliere delegato alla scuola, Letizia Rosati, che ha proposto di richiedere al Prefetto di Rieti una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine nelle azioni di prevenzione e contrasto in ambito scolastico. L’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba, condividendo tutte le riflessioni emerse, ha evidenziato come anche gli uffici dei Servizi sociali del Comune di Rieti, riscontrino sempre più un aumento dei casi di famiglie e ragazzi coinvolti nel fenomeno, evidenziando la necessità di implementare i centri d’ascolto sul territorio, anche per dare un segnale forte di sostegno e vicinanza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings