22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàRegione Lazio firma accordo con parti sociali per ammortizzatori aree crisi complessa...

Regione Lazio firma accordo con parti sociali per ammortizzatori aree crisi complessa Rieti – Frosinone

Firmato l’Accordo quadro tra la Regione Lazio e le parti Sociali per la gestione delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi complessa di Frosinone e Rieti. La dotazione finanziaria destinata all’intervento è di oltre 28 milioni, suddivisi in 21 milioni per la mobilità in deroga e 7 alla CIGS per aree di crisi complessa.

La procedura per l’accesso alla mobilità in deroga è stata semplificata. La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro invierà le richieste al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Successivamente, la Direzione autorizza la concessione del trattamento di mobilità in deroga a favore dei lavoratori indicati negli elenchi allegati e trasmette all’INPS l’elenco delle autorizzazioni concesse ai fini della procedura di pagamento di competenza di quest’ultimo.

“La Regione Lazio ha voluto dare nuovo corso agli aiuti a favore dei lavoratori delle aree di crisi complessa. In accordo con le Parti Sociali – spiega l’assessore al Lavoro, Formazione e Scuola, Claudio Di Berardino – abbiamo deciso di costruire un modello di accesso ai contribuiti più accessibile e che miri a velocizzare le tempistiche. Investiamo oltre 28 milioni di euro e è fondamentale che i lavoratori che si trovano in situazioni di difficoltà abbiano nel minor tempo possibile le risorse necessarie. Questo tipo di sostegno promuove parallelamente percorsi di politica attiva finalizzati al reinserimento occupazionale per dare le condizioni ai lavoratori di ripartire al meglio”.

In attuazione del Protocollo sulle Politiche attive del lavoro, sottoscritto in data 4 marzo 2021, le Parti concordano di sviluppare –  entro il mese di maggio 2021 –  un confronto volto a perfezionare e rendere operativa la misura di politica attiva dedicata ai beneficiari del trattamento di  mobilità in deroga, operanti nelle aree di crisi complessa che nell’arco temporale di due anni raggiungano i requisiti pensionistici nonché le ulteriori misure previste dal citato Protocollo, a partire dalla formazione, utili al reinserimento lavorativo.

Così in una nota Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings