18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCOMITATO RIETI TERNI IN UMBRIA: RIETI ACCORPATA ALLA PROVINCIA DI ROMA

COMITATO RIETI TERNI IN UMBRIA: RIETI ACCORPATA ALLA PROVINCIA DI ROMA

"Mentre nella Tuscia è vivo il dibattito per le sorti della provincia e del territorio, a Rieti, – dichiara Marino Formichetti del comitato Rieti – Terni in Umbria – con colpevole silenzio di tutti, sembra che non vi sia interesse. Il ddl del Governo Letta, nebbioso e confuso, rimanda, come peraltro accade negli altri provvedimenti, a future decisioni in merito alle funzioni dell’ente provincia e alla ridistribuzione dei servizi e dei dipendenti".
"Unica cosa che, nel testo, sembrerebbe certa è l’accorpamento alla provincia di Roma ormai Città metropolitana, in un dipartimento con all’interno piccole province depotenziate, unioni di comuni, per le quali non si conoscono quali saranno i limiti di funzioni. Tutto questo, per i nostri territori, si traduce in: meno servizi, incertezze di competenze e passaggi burocratici moltiplicati per i cittadini. Il tutto con buona pace per lo sviluppo delle aree interne, almeno quelle del Lazio, visto che in Umbria, ad esempio, non cambiano i confini ex provinciali con quelli dei dipartimenti".
"E’ tempo, torno ancora una volta a ribadire, che Rieti e le sue istituzioni si rimettano in moto per avviare un processo per il superamento dei confini regionali, che porti alla creazione di un dipartimento umbro-laziale. Solo così ci si potrà inserire a pieno titolo nella discussione chiedendo ai propri parlamentari, eletti a rappresentare questi territori, una modifica o un emendamento al ddl Letta che preveda, come sempre sostenuto, la possibilità di ridisegnare il territorio amministrativo in condivisione con chi lo abita evitando annessioni politiche che abbiamo già conosciuto come norma incostituzionale del Governo Monti".
"Esortiamo, quindi, ad un dibattito pubblico, promosso dai sindaci, che spieghi – conclude Formichetti – gli scenari di una possibile applicazione del ddl non modificato dal Parlamento. Non credo che convenga ancora aspettare la buona sorte di un ulteriore bocciatura costituzionale”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings