25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa proposta della UIL Scuola sugli organici 2021 - 2022

La proposta della UIL Scuola sugli organici 2021 – 2022

Il 28 aprile è proseguita al ministero dell’Istruzione l’informativa alle organizzazioni sindacali della circolare sull’organico del personale docente e sul Decreto Interministeriale dell’organico ATA per l’anno scolastico 2021/2022.

Per il ministero era presente il Direttore Generale Filippo Serra, per la Uil Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Antonello Lacchei e Paolo Pizzo. L’incontro è stato del tutto inutile, dal momento che rispetto a quello precedente non ci sono state novità, perché le consistenze organiche sono sempre le stesse. La circolare serve soltanto all’Amministrazione per anticipare alle scuole, in vista del prossimo anno scolastico, i contenuti del D.I. che dovrà andare alla registrazione.

Le scuole hanno bisogno di risposte concrete e immediate, per poter progettare e programmare per tempo, anche considerato il momento di emergenza epidemiologica ma il Governo mette la scuola al centro delle priorità del Paese ma di fatto la marginalizza. Per la Uil Scuola per avere la scuola in presenza e sicurezza la soluzione è soltanto una: servono più organici che possano consentire la riduzione degli alunni per classe e presidi sanitari di tracciamento e di profilassi. L’errore che non bisogna commettere è pensare che a settembre la situazione sarà normalizzata.

Per il personale ATA si aspetta l’esito degli impegni assunti dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi; va incrementato di 2228 posti l’organico di diritto per il 2021/2022 per evitare tensioni e spostamenti di personale già in servizio all’interno delle realtà interessate. Sia per il personale docente che per quello ATA per la Uil Scuola vanno attuate scelte coraggiose ed innovative, eliminando la distinzione tra i diversi organici: diritto, fatto, deroga e Covid e favorendo la piena copertura con contratti a tempo indeterminato su tutti i posti disponibili e, contestualmente, l’istituzione di un organico triennale per il personale a tempo determinato e la trasformazione delle risorse del c.d. organico Covid in organico di fatto.

UIL Scuola

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings