25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàNel 2021 aprirà il nuovo asilo nido di Contigliano

Nel 2021 aprirà il nuovo asilo nido di Contigliano

L’Amministrazione Comunale annuncia la concretizzazione di uno dei propri più importanti obiettivi: l’apertura il prossimo settembre 2021 del nuovo asilo nido di Contigliano.

Un servizio che reputiamo essenziale, per la qualità di vita delle famiglie – in un territorio come il nostro, in espansione demografica; con notevole presenza di bambini e giovani coppie, con importanti dinamiche economiche-lavorative, di spostamenti e di scambi. Il Nido tornerà ad occupare l’edificio nato come Asilo negli anni sessanta del Novecento; ora oggetto di interventi di riqualificazione-ristrutturazione, finanziati al 70% dalla Regione Lazio, e per restante parte dal Comune.

La struttura, interamente rinnovata, ospiterà fino a 15 bambini di età compresa 3-12 mesi; e fino a 24 bambini di 12-36 mesi. La gestione sarà affidata dal Comune mediante bando pubblico di livello europeo, per selezionare operatori che dovranno essere d’eccellenza nel settore. Fra le peculiarità del Nido di Contigliano, il fatto che costituirà, insieme alla Scuola dell’Infanzia già presente, un polo educativo completo: come previsto dalla legge denominata proprio “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni”.

I piccoli ospiti del Nido al compimento dei 30 mesi di età, potranno così accedere a progetti studiati appositamente per favorirne l’entrata nella Scuola dell’Infanzia: attività studiate e condotte per queste fasi di estrema importanza, dello sviluppo psico-fisico dei nostri bimbi. Il nuovo Nido è pensato e progettato per supportare le esigenze delle famiglie di Contigliano: ma sarà aperto anche a bambini provenienti da altre località, nel limite dei posti attualmente disponibili.

Tutte le famiglie coinvolte sono dunque invitate a compilare e trasmettere la allegata manifestazione di interesse, finalizzata – ad una prima verifica numerica dei bambini da iscrivere al prossimo anno scolastico 2021-2022, ripartiti per fascia d’età, con i primi elementi di valutazione anche dei requisiti individuali e familiari, utili a formare la successiva graduatoria di ammissione al Nido. Anche in base a tale manifestazione di interesse, gli Uffici amministrativi comunali determineranno i costi a carico delle famiglie (in termini di rette mensili), e avvieranno le pre-iscrizioni.

E in merito, data l’estrema importanza sociale-educativa del nuovo Nido, l’Amministrazione Comunale farà tutto il possibile per rendere accessibile anche ai meno abbienti la struttura, anche integrando con proprie risorse, i contributi annualmente stanziati dallo Stato e dalla Regione Lazio. Iniziamo questa nuova delicatissima sfida, con tutta la fiducia e la speranza che merita.

Per tutto questo il Sindaco ringrazia per il grande impegno profuso e la notevole condivisione, i Settori amministrativi Sociale e Tecnico del Comune, tutti i Consiglieri e Assessori ed in particolare Alessia Iachetti delegata ai Servizi Sociali, per la passione e attenzione con cui è condotta l’iniziativa.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings