22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCASA DELLA MEMORIA DELLA FAMIGLIA REATINA

CASA DELLA MEMORIA DELLA FAMIGLIA REATINA

A favore della famiglia, nella logica del  mutuo aiuto, l’ Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie del Comune di Rieti, ha promosso l’iniziativa dello Spazio Famiglia,  nell’ambito del quale diversi professionisti  offrono gratuitamente servizi e  consulenze.

L’Associazione di Promozione Sociale ”Orizzonti Sabini” partecipa con un proprio  progetto  “Casa della Memoria della Famiglia Reatina”, il progetto prevede un lavoro di ricerca coordinato dalla dott.ssa Lombardo Letizia, sulla storia della famiglia reatina nel periodo storico che va dal 1860  al 1960 attraverso la realizzazione di un Archivio fotografico, video e digitale che verrà anche acquisito dall’Archivio di Stato di Rieti.

È prevista una fase di  “restituzione” del materiale attraverso  rappresentazioni  teatrali e musicali  con spettacoli, canti folkloristici e mostre ispirate  al vissuto della famiglia reatina nel periodo storico  considerato.

Per la realizzazione dell’archivio si invitano i cittadini ad offrire materiali che possano dare  testimonianza di  vissuti quotidiani delle antiche famiglie del  territorio reatino. Antiche foto di famiglia (di gruppo, di singole persone, di attività quotidiane, di cerimonie, ricorrenze varie, ritratti, interni, esterni, altro). Documenti (lettere, certificati, carte d’identità, congedi, liste della dote, riconoscimenti, altro). Oggetti antichi della casa, anche su foto: della cucina, del camino, della camera, del bagno, altro.

La raccolta delle foto, dei video, dei documenti, degli “oggetti della memoria” sarà effettuata nei locali della Scuola elementare Cislaghi in via Martiri delle fosse reatine, 18 a  Quattrostrade Rieti tutti i lunedi dalle ore  17 00 alle ore 19 00. I materiali offerti potranno essere tenuti  in deposito o restituiti dopo essere stati catalogati e fotografati.

Si  sollecita la  partecipazione di ogni singolo cittadino, attraverso le istituzioni della scuola, dei centri sociali, dei cral aziendali, e delle associazioni a partecipare al progetto con idee e materiali da sottoporre ai referenti del progetto.

Per tutti le informazioni e approfondimenti  telefonare a Orizzonti Sabini 348 7842805/ 393 2065880.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings