25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCONSIGLIERE MUNALLI: INVESTIMENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERMINILLO

CONSIGLIERE MUNALLI: INVESTIMENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERMINILLO

In riferimento al comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi dalle associazioni ambientaliste e non, in merito al progetto di sviluppo del comprensorio del Terminillo, credo sia ormai opportuno fare qualche passo in avanti che ci permetta di coniugare il rispetto dell’ambiente con lo sviluppo del territorio, inteso come ammodernamento e ripristino degli impianti di risalita. A dichiararlo è il consigliere delegato al Terminillo, Simone Munalli.
Si tratta di creare nuove infrastrutture per uscire da uno stallo che dura da troppi anni, ormai non più sostenibile dagli operatori economici che con mille sforzi e per amore della nostra montagna cercano di sopravvivere. Dopo anni di inerzia è necessario agire dando priorità al ripristino degli impianti di risalita dismessi lungo l’asse Cantalice, Rieti, Micigliano. Per quanto riguarda Cantalice intendo il ripristino della seggiovia “Cardito Nord”. Rieti, ad oggi, è l’unico comune con impianti di risalita in funzione e pertanto abbiamo previsto solo interventi migliorativi, come ad esempio la bonifica delle piste esistenti. Micigliano ha un ruolo chiave perché, oltre al ripristino della seggiovia “Est”, è importante anche per un considerevole aumento di parcheggi a servizio della stazione, al ripristino della seggiovia del Conetto (storica pista del Terminillo) e perchè di fatto permetterebbe il collegamento con Leonessa.
Intervenire in questa direzione, – continua Munalli – con moderne infrastrutture, migliorerebbe l’impatto ambientale, anche a noi tanto caro. Sviluppare il versante leonessano realizzerebbe finalmente quel comprensorio atteso da anni da tutti gli appassionati e dagli operatori turistici. Il finanziamento della Regione Lazio, sono certo, andrà in questa direzione, perchè credo che nessuno voglia realizzare altre cattedrali nel deserto, ma semplicemente dare a questa montagna la giusta valorizzazione essendo tra le più belle dell’Appennino centrale. Tutto questo nel massimo rispetto dell’ambiente che già l’Europa, con i suoi vincoli, ci invita a rispettare.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings