23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLEGAMBIENTE, "GOLETTA DEI LAGHI" FA TAPPA A RIETI

LEGAMBIENTE, "GOLETTA DEI LAGHI" FA TAPPA A RIETI

Farà tappa domenica 14 luglio, alle ore 10:00 presso il Lago del Salto, il viaggio della Goletta dei Laghi, la campagna nazionale di Legambiente per il monitoraggio dello stato di salute dei bacini lacustri italiani, realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati) e di Novamont.
Dal 10 al 16 luglio l’equipaggio ambientalista sarà nel Lazio: riflettori accesi sulle criticità che minacciano gli ecosistemi lacuali, individuate anche grazie alle segnalazioni ricevute dai cittadini tramite il servizio SOS Goletta per indicare le situazioni a rischio. “Denunceremo scarichi abusivi, depuratori mal funzionanti, captazioni eccessive – annuncia Roberto Scacchi, direttore Legambiente Lazio – tutti i fattori negativi che compromettono l’equilibrio di un lago.
E grande attenzione sarà dedicata alla gestione del territorio, a partire dall’eccessivo consumo di suolo e dalla cementificazione selvaggia delle coste.” Ancora oggi, nonostante il recepimento nel 2010 della direttiva europea in materia di qualità delle acque, che ha permesso all’Italia di modificare in modo più permissivo i criteri e i parametri sulla balneabilità nonché i molti sforzi fatti, gli interventi e gli investimenti infrastrutturali rimangono sottostimati rispetto alle esigenze del territorio e tali da ritardare un reale processo di risanamento delle acque interne. “Il 25% delle acque fognarie non depurate finiscono direttamente nei mari e laghi.
Anche quest’anno monitoreremo scientificamente lo stato di salute delle acque dei nostri bacini lacustri – spiega Simone Nuglio, portavoce della Goletta dei Laghi – cercando di informare i cittadini e facendo pressione sulle autorità competenti per risolvere problemi da troppo tempo sul tavolo.” L’iniziativa, organizzata dal circolo Legambiente Centro Italia di Rieti, prevede un giro in barca, la presentazione del “Dossier Salto”, di “Big Jump” e la degustazione di prodotti tipici locali.
La manifestazione proseguirà a Rieti, sempre domenica 14 alle ore 15:00 sull’ansa del fiume Velino, con la collaborazione del Centro Rafting di Alessandro Boccoli.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings