20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLE PICCOLE IMPRESE E IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LE PICCOLE IMPRESE E IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Una risposta alla crisi per le piccole imprese? Vendere all’eCommerce della PA. Sembra questa una delle risposte che la Camera di Commercio, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e il Comune di Rieti propongono con un evento organizzato da Concreta-Mente giovedi 27 giugno, ore 10-13 presso la Camera di Commercio di Rieti.

Si tratta di un evento gratuito dedicato alle piccole e medie imprese del territorio che vogliono vendere i propri prodotti e servizi alle Amministrazioni attraverso i nuovi canali dell’eCommerce. Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) è uno strumento innovativo per gli appalti telematici, gestito da Consip – società 100% Ministero dell’Economia e delle Finanze che compra beni e servizi per le Amministrazioni italiane. Le imprese propongono le proprie offerte in forma di cataloghi elettronici, che possono essere continuamente modificati nei prezzi e nei servizi di fornitura.

“Con la cosiddetta spending review (Legge n. 94/2012) acquistare sul Mercato Elettronico è obbligatorio per tutte le Amministrazioni (Regione, Comune e Aziende Municipalizzate, Scuole, Caserme, ecc.) dalla cancelleria, alle riparazioni ascensori, all’organizzazione di eventi: indispensabile saperlo utilizzare per un’impresa (anche una micro impresa) che voglia lavorare col settore pubblico” dice Gabriele Sanvitale di eCommerce Consulting.

Per Leonardo Bertini, coordinatore di Concreta-Mente (associazione organizzatrice) “è un evento che dimostra che se si sa fare sistema su progetti pilota concreti e su proposte innovative si possono aprire praterie di opportunità per le imprese e lo sviluppo dei territori”.

Tra i promotori dell’evento il prof. Marcello Degni, Assessore al Bilancio e Innovazione del Comune di Rieti, che spiega “il nostro obiettivo nei confronti dei cittadini è aumentare la trasparenza e monitorare e controllare la spesa pubblica, gli appalti telematici sono molto efficaci in questo e quindi il Comune e le Municipalizzate dovranno andare in questa direzione”.

“In questo periodo è fondamentale la capacità di innovarsi offrendo i propri prodotti e servizi in modo nuovo anche al settore pubblico” dice il presidente dell’Ordine Dottori Commercialisti Pier Luigi Coccia “e in questo anche noi dobbiamo offrire una consulenza strategica alle imprese e non solo fiscale”.

“La Camera di Commercio ospita questo evento di particolare importanza per Rieti” dice il Presidente Vincenzo Regnini “che propone anche informazione e una prima formazione di base sullo strumento telematico di appalto mirante a rendere immediatamente operativi i partecipanti, invito quindi tutte le imprese a partecipare”.

Giovedi 27 giugno, ore 10-13 presso la Camera di Commercio di Rieti.
Evento gratuito previa registrazione on line
Info: Saveria Fagiolo 329.9471265 – ufficio stampa Concreta-Mente 
ufficiostampa@concreta-mente.it 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings