25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroVincolo quinquennale, UIL Scuola: "Va riaperta la mobilità"

Vincolo quinquennale, UIL Scuola: “Va riaperta la mobilità”

“L’informativa ed il confronto sulle ordinanze della mobilità del personale docente, educativo, ATA e di Religione Cattolica e la contrattazione del personale ex Lsu sono stati i temi all’ordine del giorno per l’incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali.

Per il ministero erano presenti il Capo dipartimento Dr. Marco Bruschi e il Direttore generale Dr. Filippo Serra. Per la Uil Scuola Pasquale Proietti, Antonello Lacchei, Paolo Pizzo e Giuseppe Favilla.

La bozza dell’ordinanza ministeriale presentata dall’Amministrazione relativa alla mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2021/22, che in realtà si limita ad indicare le date di presentazione delle domande, ripropone gli stessi blocchi per i quali già lo scorso anno la Uil Scuola aveva chiesto la riapertura del contratto, richiesta però disattesa dall’ex ministro Azzolina. Dopo l’incontro dei giorni scorsi tra i Segretari generali dei sindacati ed il ministro Bianchi ci saremmo aspettati un atteggiamento diverso ed una maggiore attenzione da parte ministeriale ai problemi delle persone.

La Uil Scuola ha ricordato che è da un mese e mezzo che i sindacati unitariamente hanno chiesto uno specifico incontro sulla mobilità, come previsto dal c. 4 dell’art. 1 del CCNI, per affrontare e superare alcuni aspetti di rigidità burocratica che non consentono alle persone di muoversi per avvicinarsi a casa. La riapertura del contratto integrativo sulla mobilità per la Uil Scuola resta l’occasione per eliminare il vincolo quinquennale di divieto di spostamento. Misura che finora ha impedito di coprire i posti disponibili (vacanti) nei territori diversi da quello di attuale titolarità e di quelli in cui si è in condizione di essere stabilizzati con le graduatorie esistenti che altro non sono che concorsi per titoli e servizio.

Pertanto, per la Uil scuola rimane urgente:
a) rimuovere i vincoli quinquennali non previsti dall’attuale contratto, quello per i docenti della scuola secondaria vincitori del concorso riservato (FIT) del 2018, le cui graduatorie sono state pubblicate dopo il 31 dicembre 2019 e quello relativo a tutti i docenti neo immessi in ruolo l’1 settembre 2020.

La materia della mobilità delle persone deve restare nell’alveo della contrattazione e non può essere stravolta da atti di legge ostili verso il personale la cui gestione in termini di mobilità è sancita contrattualmente.
b) dare risposte concrete ai c.d. docenti m” ingabbiati”, aprendo un confronto, anche in relazione alle aliquote destinate ai trasferimenti.Anche questo personale merita piena attenzione”. UIL Scuola

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings