L’Associazione di volontariato Protezione Civile G.V.C.S.A. è molto soddisfatta per come è stata affrontata la simulazione e per l’esito delle prove, per la prima volta nella nostra provincia forze istituzionali (Corpo Forestale dello Stato e Vigili del fuoco, Vigili Urbani di Fara in Sabina) e volontari hanno cooperato integrandosi e lavorando fianco a fianco per il raggiungimento di un comune obiettivo. Quello che è stato messo in campo nelle simulazioni fa ben sperare per il futuro, il volontariato, con in base a un principio di sussidiarietà e complementarietà mette a disposizione dei cittadini il cuore e le competenze acquisite negli anni.
Dopo la simulazione di Protezione Civile, denominata Sabinia 2013, che si è svolta nei giorni 7, 8 e 9 giugno è doverosa una riflessione.
Un grazie va anche a tutte le altre associazioni che hanno partecipato: Base 2001 di Montopoli di Sabina, Monterotondo, Valli del Velino di Antrodoco, Castel S. Angelo, CER di Rieti, CRI Italiana delegazione di Rieti e Passo Corese, Guardie Ambientali d’Italia. Finiti i bilanci (più che positivi), è tempo di ripartire con uno sguardo al futuro e uno al passato, imparando da eventuali errori e migliorando in ogni modo possibile per poter garantire nelle emergenze reali il massimo sostegno.