25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàA FINE AGOSTO TORNA "RIETI CUORE PICCANTE"

A FINE AGOSTO TORNA "RIETI CUORE PICCANTE"

Quest’anno si terrà dal 29 agosto al 1 settembre 2013 la kermesse “Rieti Cuore Piccante”, la suggestiva fiera campionaria internazionale che da tre anni accoglie i visitatori nella città Centro d’Italia con ben 1000 varietà piante e frutti di peperoncino da tutto il mondo.

La notizia è stata ufficializzata, venerdì sera 31 maggio, nel corso della conviviale dell’Accademia italiana del Peperoncino di Rieti dedicata all’Emilia Romagna. Stefano Colantoni, presidente della sezione sabina dell’Accademia (che si è riunita presso il ristorante La Foresta),  ha ricordato la bontà di un progetto che, anno dopo anno, porta in città decine di migliaia tra visitatori, esperti e produttori.  “Sia nel 2011 che nel 2012 la manifestazione si è tenuta a luglio – ha precisato Guglielmo Rositani, socio fondatore dell’associazione di Rieti – ma la stagione non era ideale per la maturazione dei peperoncini ed eravamo costretti a ricorrere alle serre, forzando la natura per una precoce maturazione dei frutti e sostenendo, per questo, dei costi importanti. Così, quest’anno, si è deciso di realizzare l’evento alla fine del mese di agosto, per avere prodotti migliori e naturali contenendo anche i costi”.

In una pre-riunione dell’evento, tenutasi a Roma,  l’Ambasciatore del Messico, Miguel Ruiz-Cabanas Izquierdo, si e’ reso disponibile a promuovere presso tutti gli ambasciatori dei paesi che hanno risposto all’invito di Rieti. “Nella prossima edizione – ha osservato Stefano Colantoni – la presenza di paesi produttori e grandi consumatori dovrebbe essere molto importante  soprattutto per il risalto internazionale su Rieti e per la promozione della Provincia. All’incontro di Roma hanno risposto ben venticinque paesi e questo lascia ben sperare per le presenze in Sabina alla fine di agosto dei cittadini di questi paesi presenti in Italia.

Intanto gli esperti dell’Universita di Perugia  continuando a lavorare per mettere a punto un sistema scientifico per il calcolo del grado di piccantezza del peperoncino. Il sistema attuale, la scala Scoville, è usata dal 1912 e può essere decisamente migliorata sul lato-qualità. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Rositani – è che nei ristoranti, come esiste la carta dei vini, si possa arrivare presto ad avere la carta dei peperoncini freschi da abbinare alle pietanze”.

L’Universita’, presso il "Centro Appenninico Carlo Jucci" di RIETI , ha intanto messo a dimora nella Piana Reatina circa 2000 piantine delle varie famiglie e specie di capsicum per la formazione di un CAMPO-CATALOGO che a settembre si presentera’ ai visitatori nel suo miglior fulgore.

La qualità della spezia abbinata alla cucina emiliana e le proprieta’ organolettiche sono state illustrate in una conferenza, che ha preceduto la conviviale, dal Prof Walter Marmo dell’AISPES (Associazione internazionale studio peperoncino e solanacee) nonchè produttore di peperoncino nella sua "Antica Azienda Agricola Brocchieri" di Guidonia Montecelio – Roma. 100 soci hanno partecipato alla conviviale dedicata all’Emilia Romagna, che ha visto presenti oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria e degli Enti Locali, il Prefetto Chiara Marolla e il Sindaco di Rieti Petrangeli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings