Apprendiamo che con determina n. 709, dell’ 11.04 2013, il Comune di Rieti ha tra le sue priorità quella di aprire un profilo Facebook per il progetto denominato “EuRieti”, per la promozione in tutto il mondo della Città di Rieti. Ovviamente non è questo che ci meraviglia, anzi, condividiamo l’iniziativa, ma restiamo perplessi di quanto si arrivi a spendere per realizzare il logo e gestire questo profilo, affidato per la modica somma di € 3.550,00 iva inclusa, da maggio a dicembre del c.a., ad una professionista dei social network, Enrica Gissi, con sede a Bologna.
Pensiamo sia chiaro quanto sia facile saper utilizzare un profilo sul social network Facebook ed e’ per questo che troviamo assolutamente ingiustificata la spesa per l’incarico assegnato. Codesta Amministrazione trova davvero sensato e concepibile utilizzare tutta questa somma di denaro pubblico per gestire un profilo su Facebook? Non ci sono altre priorità? Dette somme non si potrebbero utilizzare per cose più urgenti? Sarà un caso, ma della professionista sembra che il Sindaco si fidi molto, visto che la stessa è stata incaricata come “responsabile della Comunicazione delle elezioni amministrative 2012 dall’Ottobre 2011 al Maggio 2012, dalle primarie al ballottaggio fino alla vittoria del candidato di SEL Simone Petrangeli “ (si legge nel profilo di Enrica Gissi).
Il Movimento 5 Stelle “Grilli Parlanti” invita la Dott.ssa Iovinella a svolgere un controllo, il più scrupoloso possibile, su queste continue spese che riteniamo superflue e che non rispecchiano il difficile momento economico che stiamo attraversando. Noi, come tanti altri cittadini, siamo ancora in attesa di un cambio di passo da parte dell’Amministrazione, stanchi di dover ascoltare ancor oggi le solite e ripetitive risposte “non ci sono i soldi” per le tante richieste avanzate, per poi leggere questo tipo di Determine. Tutto ciò non e’ più accettabile. Del taglio delle spese superflue l’Amministrazione ne aveva fatto un altro cavallo di battaglia, ed era sponsorizzato proprio dalla Sig.ra Enrica Gissi. La vita a volte e’ davvero buffa!