18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàComitato Sicurezza Pubblica, maggiori controlli anti-Covid a Poggio San Lorenzo

Comitato Sicurezza Pubblica, maggiori controlli anti-Covid a Poggio San Lorenzo

Si è svolta in Prefettura questa mattina, 21 gennaio 2021, in videoconferenza, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, a cui hanno partecipato il Presidente dell’Amministrazione Provinciale, l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, i sindaci dei comuni di Fara in Sabina e Poggio San Lorenzo, i vertici delle Forze dell’Ordine e il direttore sanitario della ASL.

Nel corso dell’incontro è stata esaminata l’attuale situazione epidemiologica in ambito provinciale; in particolare la ASL ha evidenziato che il solo Comune di Poggio San Lorenzo presenta un incremento dell’indice dei contagi tale da richiedere un maggiore livello di attenzione.

Il Comune di Fara in Sabina, di cui si è di recente occupata la stampa locale evidenziando asseriti preoccupanti aumenti dei contagi, sulla base delle evidenze epidemiologiche riferite dalla ASL, non presenta invece criticità tali da dover innalzare i presidi di prevenzione. I sindaci, in costante sinergia con l’Azienda Sanitaria Locale, hanno comunque adottato tutte le misure idonee per contenere la diffusione dei contagi.

La Prefettura ha comunque ritenuto opportuno disporre un rafforzamento del controllo del territorio, attività già svolta da tempo in modo capillare dalle Forze dell’Ordine, in questa delicata fase di ripresa dei contagi, anche attraverso un efficace coordinamento con le polizie locali, ed intensificando le verifiche sul rispetto della normativa anti-Covid presso gli esercizi commerciali.

E’ stata, altresì, evidenziata la necessità di mantenere costante il rapporto sinergico fra ASL e Sindaci per intercettare i segnali di diffusione della pandemia e adottare con tempestività le necessarie misure di contenimento.

Infine è stata richiamata l’attenzione dei Sindaci sulla possibilità di avvalersi del potere di ordinanza in relazione a specifiche esigenze territoriali, per integrare le misure restrittive imposte da norme nazionali e regionali o per regolare attività consentite con modalità più efficaci a contenere il contagio.

Accanto all’impegno da mesi profuso dalle Forze di Polizia nei controlli sia preventivi che repressivi, i presenti hanno condiviso che ciascun cittadino può e deve cooperare al contrasto del contagio con l’adozione di comportamenti e stili di vita prudenti e responsabili.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings