22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroQUARTO RAPPORTO UIL 2013 SULLA CASSA INTEGRAZIONE

QUARTO RAPPORTO UIL 2013 SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Il 4°rapporto UIL 2013 sulla cassa integrazione, il cinquantunesimo dall’inizio della crisi, contiene una evidente anomalia: le ore autorizzate per la cassa in deroga sono calate, rispetto a marzo, di oltre il 29,7%. Un buon segnale? Purtroppo no. A spiegare il perché è il segretario generale della Uil, Alberto Paolucci:  “E’ del tutto evidente che questo crollo ha motivazioni tecnico finanziarie e non fotografa la realtà del nostro sistema produttivo, in particolare delle piccole e medie imprese.

In molte Regioni, infatti, si è fermato l’iter autorizzativo delle richieste per mancanza di certezza sulle risorse, tema delicato e drammatico se non si da rapidamente una risposta, urgente e necessaria. La testimonianza che il dato della cassa in deroga è anomalo è confermato dall’andamento delle altre due tipologie di cassa: l’ordinaria, che cresce del 4,9% e, soprattutto, la straordinaria, che schizza con un più 33,4% su marzo.

Dati, questi, che sono indice sia di un possibile travaso da crisi congiunturale a crisi strutturale per molte aziende, sia di un possibile ritorno alla straordinaria di crisi aziendali passate per la cassa in deroga. La sostanza non cambia. La crisi colpisce duro e senza politiche di crescita l’ombrello degli ammortizzatori rischia di essere insufficiente. Il nuovo governo deve sapere che dare certezze di risorse ad oltre 450 mila lavoratori tutelati dalla cassa in deroga, non è una opzione, ma un imperativo e che, nel contempo, si deve aiutare il sistema produttivo a riprendersi, a partire dallo stimolare un consumo interno senza il quale parlare di ripresa diventa, purtroppo, una chimera”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings