23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàGreccio, il Pomeriggio Epifanico in videoconferenza il 6 gennaio

Greccio, il Pomeriggio Epifanico in videoconferenza il 6 gennaio

Con il Patrocinio del Comune di Greccio, avrà luogo il ‘Pomeriggio Epifanico’, una videoconferenza di scienza e fede, sui Magi e l’Epifania, che si potrà seguire il 6 gennaio 2021 dalle ore 15, live, sul canale youtube ‘AssisiNelVento’, il primo circolo on Line del gruppo ‘AssisiNelVento’ (vento dello spirito, venti nuovi nelle scienze del creato).

Aprirà i lavori Fra Matteo Munari, professore di teologia Biblica dello Studium Biblicum Franciscanum con un approfondimento del Vangelo di Matteo. 

Seguiranno interventi multidisciplinari che toccheranno argomenti di neuro estetica, liturgia, filosofia, economia, astronomia, teologia e matematica tutti correlati al racconto dei Magi. 

Tra gli ospiti la Dr.ssa Valentina Rapaccini, la Prof.ssa Suor Elena Massimi Fma, il Prof. Don Lorenzo Spezia, il Prof. Domenico Burzo, la Prof.ssa Cristina Montesi, un rappresentante dell’Associazione Ternana Astrofili “Massimiliano Beltrame”, il prof. Francesco Bindella e l’Ing. Francesco De Santis.

Si parlerà dei meccanismi cerebrali percettori della bellezza, della liturgia come manifestazione epifanica del Mistero, delle interpretazioni dei sogni studiate dal dottore Angelico San Tommaso d’Aquino e di Pavel Florenskij con il suo motto ‘il nome di Dio è Dio’.

Si rifletterà infine sul paradigma del dono, sulle molteplici ipotesi sulla stella cometa ed una loro possibile semplice soluzione e su come infine si poteva ragionare matematicamente ai tempi dei Magi.

Claudio Pace, organizzatore del circolo e dei precedenti convegni ‘AssisiNelVento’ e di altri eventi scientifici ad Assisi, Terni e Greccio, modererà gli interventi offrendo un contributo sulla speranza, ispirata al libro dell’apocalisse e alla spiritualità della terziaria francescana Franca Cornado della quale leggerà un suo breve scritto sull’importanza di pregare i magi, i santi che, a torto, non prega mai nessuno. 

Grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Greccio, in particolare dell’Assessorato al Turismo, l’evento on line potrà essere trasmesso da Greccio, capitale della valle del presepe, del quale i Re Magi sono personaggi non secondari.

Clicca qui per il canale YouTube.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings