17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàTrancassini: "Messner pendolare ambientale. Dice e si contraddice"

Trancassini: “Messner pendolare ambientale. Dice e si contraddice”

“Ho ascoltato basito la recente intervista di Reinold Messner relativa alla crisi economica che investe la sua montagna in sud Tirolo. <> dice oggi guardando la desolazione delle bellissime Dolomiti con i loro animali, gli alberi, i paesaggi incantati ma senza l’uomo . Sì basito perché appena sei mesi fa, a giugno 2020, lo stesso pontificava in una intervista che <>.

Al nord a casa sua gli impianti salvano contemporaneamente la natura e l’economia, da noi sull’appennino la uccidono. Come è possibile questa contraddizione? La verità è che Messner è la caricatura più riuscita di un “pendolarismo ambientale” per il quale si dice, si denuncia e ci si comporta in un modo o in un altro a seconda di dove ci si trova.

Oggi con i suoi musei in quota vuoti Messner riscopre l’importanza dell’uomo sulle sue montagne e almeno sulle sue è disposto alla convivenza, mentre noi dobbiamo farci bastare il paesaggio”. E’ quanto dichiara il deputato reatino di Fratelli d’Italia, On. Paolo Trancassini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings