25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàE-commerce, Copagri: "Il made in Lazio agroalimentare in tutta Italia con un...

E-commerce, Copagri: “Il made in Lazio agroalimentare in tutta Italia con un clic”

“Dare impulso alla vendita via web dei prodotti agroalimentari locali è la strada maestra per consentire alle aziende agricole di ampliare il proprio mercato, andando al contempo a creare una rete tra produttori e famiglie e facendo sì che il cibo diventi comunità; tale assunto assume ancora maggior valore alla luce dell’attuale situazione di difficoltà che stanno vivendo i produttori agricoli, alle prese con le ripercussioni della pandemia del Coronavirus”. Lo sottolinea il presidente della Copagri Lazio, Guido Colasanti, annunciando con grande soddisfazione la nascita della piattaforma di eCommerceNatura in Tavola”, già operativa e raggiungibile cliccando su http://www.naturaintavola.org/, grazie alla quale con pochi semplici clic si può ricevere in tutta Italia il meglio della produzione enogastronomica regionale.

La piattaforma, promossa e realizzata dalla Copagri Lazio per offrire a tutte le aziende associate un ulteriore canale di sbocco sul mercato, così da potenziare e irrobustire le possibilità di vendita diretta per i produttori agricoli, rappresenta una vetrina importante per le eccellenze enogastronomiche laziali; accedendo al portale, infatti, è possibile acquistare formaggi e latticini di diverso tipo, salumi e altri insaccati, olio, vino, conserve, miele, carni, prodotti ortofrutticoli, ma anche pasta, dolci, pane e altri prodotti da forno, tutti prodotti genuini rigorosamente Made in Lazio e realizzati da aziende qualificate.

“La piattaforma è stata realizzata nell’ambito del progetto ‘(p)Orto Sicuro’ dell’ARSIAL, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, ideato con lo scopo di sostenere la filiera agricola attraverso la consegna a domicilio dei prodotti agroalimentari. Le numerose aziende aderenti rispondono a stringenti requisiti in termini di sostenibilità, partendo dalla attenta gestione dell’acqua e del consumo di suolo e passando per il packaging a base di contenitori di carta e legno; anche le consegne vengono effettuate attraverso veicoli a basso impatto ambientale per ridurre al minimo le emissioni nell’atmosfera”, spiega Fabrizio Neglia, vicepresidente della Copagri Lazio e responsabile del progetto.

“Vogliamo coniugare la sostenibilità economica con quella ambientale, ma anche con quella sociale e con il contrasto degli sprechi alimentari: grazie a numerosi accordi con cooperative sociali, con il Banco Alimentare del Lazio, con la Comunità di Sant’Egidio e con altre associazioni, infatti, tutti i prodotti invenduti saranno destinati a persone bisognose e famiglie in difficoltà”, conclude il presidente Colasanti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings