20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIL COMITATO DIRITTO ALLA SALUTE HA INCONTRATO REFRIGERI E MITOLO

IL COMITATO DIRITTO ALLA SALUTE HA INCONTRATO REFRIGERI E MITOLO

Numerose associazioni del Comitato reatino per il diritto alla salute e politiche sociali (ALCLI, ANMIC, CITTADINANZATTIVA TRIBUNALE DEL MALATO, ARVO, Ass. LA GOCCIA, Ass. LA FARFALLA, Ass. PLATONE GUIDA, Ass. DEMOCRAZIA E LEGALITA’, Ass. PRIMAPERSONA),  hanno incontrato ieri pomeriggio, presso gli Uffici locali della Regione Lazio, l’Assessore regionale Fabio Refrigeri ed il consigliere  Daniele Mitolo.

L’incontro, è avvenuto in un proficuo clima di ascolto reciproco, mostrando la ferma volontà di formalizzare un rapporto strutturato tra cittadini e rappresentati istituzionali, ed ha avuto lo scopo di affrontare, insieme con i rappresentati  regionali, espressione della politica locale, il tema cruciale della grave crisi della Sanità reatina:

il deficit di risorse professionali nel settore dell’Oncologia medica e radioterapia -settori unanimemente ritenuti di grande eccellenza nazionale- ma per il quale esistono risorse talmente esigue da lasciare fuori da ogni possibilità di cura, presso i Servizi locali, oltre il 40% dei pazienti reatini che ne hanno bisogno; l’assenza dei letti di riabilitazione, in un territorio a prevalenza di popolazione anziana; cure e assistenza domiciliari estremamente esigue, con conseguenti, ripetuti ed inappropriati ricoveri ospedalieri; le liste di attesa interminabili, persino di mesi ed anni, in un sistema mal governato, tra prescrizioni inappropriate e servizi insufficienti; ed altre situazioni, come il Pronto Soccorso, l’Ortopedia e l’assenza della “Stroke Unit” per il soccorso di casi sempre più frequenti di ischemia ed emorragia  cerebrale;per non parlare delle difficoltà del monitoraggio dei pazienti anticoagulati e  del sostanziale stato di abbandono in cui sono stati lasciati i territori di Magliano ed Amatrice dopo la chiusura dei due ospedali di frontiera.

Ma anche,come alla radice delle “disgrazie sanitarie” vi sia l’assenza di un’impostazione di metodo che riesca a motivare e responsabilizzare l’intero sistema, orientandolo verso il bene primario della salute della collettività, e quindi la richiesta di reimpostare il rapporto con le Organizzazioni dei cittadini, da considerarsi d’ora in poi non solo passivi fruitori di Servizi, ma quali risorsa indispensabile per la definizione dei bisogni della collettività, monitori e valutatori della qualità dei Servizi e cooperatori volontari  nella risoluzione dei problemi.

Per questo è stata condivisa la richiesta al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per  un incontro pubblico a Rieti, nel corso del quale verranno consegnate le restanti 5.000 firme delle oltre 10.000 opposte dai cittadini nel corso della campagna “Salviamo la Sanità reatina”, in una giornata dove verranno affrontati i temi caldi della nostra provincia,  della Sanità, dell’economia e della valorizzazione e  sviluppo del nostro territorio.

L’azione congiunta proseguirà con incontri a cadenza mensile, sempre presso gli Uffici regionali locali,  per verificare lo stato delle proposte condivise  e forme articolate di collaborazione. Nuovo appuntamento il prossimo 7 giugno.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings