16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàRinaldi (FNS Cisl): "Presidio Vigili del Fuoco Amatrice a rischio chiusura"

Rinaldi (FNS Cisl): “Presidio Vigili del Fuoco Amatrice a rischio chiusura”

“A lanciare l’allarme ancora una volta è il sindacato FNS CISL Roma Capitale e Rieti a firma del Coordinatore Provinciale Massimo Rinaldi. Il presidio diurno dei vigili del fuoco di Amatrice rischia di chiudere i battenti il prossimo 31 dicembre. Fu già detto in passato che la paventata chiusura del Presidio dei VVF di Amatrice, avrebbe rappresentato una sorta di allarmante arretramento dello Stato dalla zone interessate dai terribili effetti del terremoto, arrivando irrimediabilmente a negare i più elementari diritti dei cittadini del posto.

E’ di carattere di somma urgenza che si ripropone e si rinnova la problematica legata al mantenimento delle 5 unità operative dei Vigili del Fuoco di Amatrice nell’area colpita dal sisma del 24 agosto 2016. A pochi giorni dalla scadenza della suddetta proroga la Fns Cisl rinnova il proprio appello presso gli organi governativi, dipartimentali amministrativi affinchè non si verifichi un arretramento dello Stato nell’area-cratere martoriata e devastata dal terremoto.

Necessario dunque un richiamo alla responsabilità e al senso civico al fine di mantenere e assicurare la continuità operativa del presidio diurno dei vigili del fuoco di Amatrice affinchè questo non venga sospeso se non addirittura soppresso, ma prorogato.

Sarebbe altresì auspicabile l’istituzione di un distaccamento territoriale permanente ad Amatrice non soltanto per assicurare un adeguato livello del dispositivo di soccorso tecnico urgente in una zona divenuta estremamente vulnerabile e dalle tantissime criticità, per i numerosi cantieri edili aperti a seguito della ricostruzione, ma soprattutto portare ad una continua presenza fisica sul territorio a supporto e sostegno della comunità locale sia quella rimasta ad Amatrice che quella legata comunque alle sue radici e presente nelle zone del sisma in maniera discontinua.

Per questi motivi, la scrivente Organizzazione Sindacale FNS CISL, prova per l’ennesima volta, a destare l’interesse assopito di coloro che dovrebbero avere a cuore l’interesse e le sorti di un intero territorio: serve un intervento immediato e risolutivo per scongiurare che venga sospeso un servizio indispensabile alla popolazione. Auspichiamo dunque prese di posizioni autentiche e credibili sia da parte dello Stato che dell’Amministrazione”.

Massimo Rinaldi, il Coordinatore Territoriale FNS CISL

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings