16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàValorizzazione Luoghi del Cuore del Lazio, Refrigeri: "Ammessi a finanziamento sette del...

Valorizzazione Luoghi del Cuore del Lazio, Refrigeri: “Ammessi a finanziamento sette del reatino”

“Con la seconda edizione dell’avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio sono stati ammessi a finanziamento da parte della Regione 48 progetti tra musei, archivi storici, biblioteche, aree, parchi archeologici e complessi monumentali del Lazio, di cui 7 nella provincia di Rieti.

La Regione continua a credere nella cultura come mezzo di crescita e di sviluppo dei territori e lo fa concretamente investendo sui luoghi dove le nostre tradizioni, la nostra conoscenza, la nostra storia è conservata e tramandata.

L’Avviso permetterà ai beneficiari di usufruire di un contributo fino a 300 mila euro per sostenere il recupero strutturale dei luoghi e il miglioramento del livello di fruizione e accessibilità anche digitale del patrimonio.Quest’anno con uno stanziamento di 5,2 milioni di euro saranno finanziati i primi 21 mentre i restanti 27 aceteranno ai fondi l’anno prossimo.

Quest’anno in provincia di Rieti saranno finanziati i seguenti progetti:

● Comune di Amatrice – Delocalizzazione della Sezione Archeologica del Museo Civico “Cola Filotesio” presso l’edificio sito in frazione Torrita di Amatrice;
● Comunità Montana “Salto Cicolano” Corvaro di Borgorose – Valorizzazione del Museo Archeologico del Cicolano (MAC);
● Comune di Castelnuovo di Farfa – Progetto di riqualificazione del Museo dell’Olio della Sabina
● Comune di Collalto Sabino – Manutenzione impianti, servizi igienici e allestimento della Biblioteca Comunale.

Il prossimo anno invece i restanti 3:
● Comune di Configni – Progetto per la sede Archivio Storico Comunale;
● Comune di Poggio Mirteto – Museo delle Bande Musicali MUBAM – Fruizioni delle collezioni da parte dei visitatori con deficit sensoriali; interventi di allestimento e arredo di spazi di accoglienza (bookshop, biglietteria, caffetteria, etc.); interventi nuove tecnologie ( proiezioni 3D, audio-video guide, etc.);
● Comune di Fara in Sabina – Museo Civico Archeologico: allestimento della Tomba XI della necropoli di Colle del Forno pertinente alla città sabina arcaica di Eretum, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali.”

Così in una nota Fabio Refrigeri

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings