15 C
Rieti
lunedì 10 Novembre 2025
HomeAttualitàIl Comune di Rieti entra in ANPR, assessora Guadagnoli: "Ulteriore passo avanti...

Il Comune di Rieti entra in ANPR, assessora Guadagnoli: “Ulteriore passo avanti nell’innovazione digitale dell’Ente”

L’assessore all’innovazione tecnologica del Comune di Rieti, Emiliana Guadagnoli (nella foto), rende noto che a conclusione delle procedure di subentro, dal 3 dicembre il Capoluogo reatino è ufficialmente entrato in ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

Cos’è ANPR
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sostituirà progressivamente le anagrafi dei Comuni italiani, diventando il riferimento unico per la Pubblica Amministrazione, le società partecipate e i gestori di servizi pubblici.

I partner
ANPR è un progetto dell’Agenda Digitale Italiana, realizzato, per conto del Ministero dell’Interno, dalla Sogei, asset principale del processo di digitalizzazione e modernizzazione del Paese, 100% Ministero dell’Economia e delle Finanze. ANPR rappresenta il tassello principale di una complessa revisione dei sistemi informativi della Pubblica Amministrazione.

L’ANPR è infatti un importante progetto di innovazione che, attraverso l’integrazione dei sistemi informativi pubblici e la semplificazione dei processi amministrativi, è finalizzato a favorire il processo di digitalizzazione della PA e il miglioramento dei servizi a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, riducendone nel contempo i costi.

Quale banca dati centralizzata che consente di superare le precedenti frammentazioni subentrando progressivamente alle circa 8.000 Anagrafi comunali e all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, l’ANPR rende attuabili altre innovazioni collegate all’identità del cittadino e al suo rapporto con la PA.

I vantaggi per i cittadini
L’ANPR consentirà di evitare duplicazioni di comunicazione con la Pubblica Amministrazione, garantirà maggiore certezza e qualità al dato anagrafico, semplificherà le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti e altro ancora (con servizi che potranno essere implementati in futuro dal Comune di Rieti). Gli uffici anagrafici dell’Ente, inoltre, avranno la possibilità di accelerare lo scambio di pratiche tra i Comuni subentrati in ANPR.

Guadagnoli: “Ulteriore passo avanti nell’innovazione dell’Ente. Il subentro del Comune di Rieti in ANPR è un ulteriore passo avanti che l’Amministrazione comunale compie nel percorso di digitalizzazione e innovazione dell’Ente che proseguirà nei prossimi mesi con altre novità” dichiara l’assessore all’innovazione tecnologica, Emiliana Guadagnoli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings