19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLA FP CGIL INTERVIENE IN MERITO AL CENTRO RIGLIANI

LA FP CGIL INTERVIENE IN MERITO AL CENTRO RIGLIANI

Centro Rigliani: Il Sindaco Petrangeli è male informato. Nessuna proposta di contratti a tempo determinato. Non si può addossare la responsabilità di un evidente “pasticcio” alle operatrici.

Molto si è scritto e detto riguardo la vicenda del centro di riabilitazione “Rigliani” , spesso a sproposito e a scapito della chiarezza. Riteniamo opportuno quindi intervenire, per quanto di nostra competenza per chiarire aspetti che abbiamo seguito con attenzione, insieme al nostro ufficio vertenze, al fine di tutelare i legittimi interessi e diritti delle lavoratrici, diritti che sono stati, fino a questo punto, platealmente violati. Se oltre a ciò aggiungiamo che non è la prima volta che si prova ad addossare la responsabilità dell’attuale situazione di stallo alle lavoratrici stesse, è nostro preciso dovere provare a ristabilire, per quanto ci compete, la verità dei fatti.

Nei passaggi di gestione di servizi è preciso obbligo della ditta subentrante provvedere alla riassunzione del personale impiegato nel servizio. Il RIAH ha partecipato ad un bando pubblico, lo ha vinto, e non ha provveduto a quanto imposto dalla legge e dai contratti, e cioè alla predetta riassunzione.

Il fatto che alle lavoratrici si sarebbe offerto un contratto a tempo determinato NON E’ VERO (e comunque in caso di servizi appaltati la differenza tra contratto subordinato a tempo determinato o indeterminato è questione di lana caprina). Negli incontri, di cui è redatto apposito verbale, tenutisi presso la locale Direzione Territoriale del Lavoro, la società RIAH ha sostenuto di non essere in grado di assumere ne a tempo indeterminato ne determinato le operatrici interessate, proponendo semmai un “contratto a progetto”, che è cosa ben diversa e sostanzialmente definibile come una “precarietà a termine”.

La “proposta”, francamente inaccettabile (rispetto ad un contratto a progetto, ovviamente a termine) renderebbe  addirittura più conveniente per le operatrici, sia in termini retributivi che contributivi, ricorrere alla indennità di disoccupazione, e mette in luce un atteggiamento culturale pericoloso, secondo il quale i servizi si possono erogare soltanto comprimendo ed in qualche caso annullando i diritti dei lavoratori. Non è così, anzi è l’esatto contrario. Abbiamo già ampiamente sperimentato, proprio in termini di servizi sociali ma anche in termini di servizi sanitari, che precarizzare i lavoratori significa precarizzare i servizi e mette in luce evidenti carenze di programmazione, che proseguono secondo un solco culturale secondo il quale i servizi sociali sono la fisarmonica dei bilanci, e cioè la prima cosa da comprimere in caso di diminuzione di risorse.

Ora per quanto riguarda il servizio offerto dal centro Rigliani, ci permettiamo di dire che per quanto è di nostra competenza, non importa dove questo servizio viene erogato, (e cioè la geografia), ma che venga erogato e che non vengano lesi i diritti degli utenti e degli operatori  (e cioè il diritto). Operatori che, per inciso, sono senza reddito da ormai 4 mesi. Nell’attesa di risolvere la questione “geografica” riteniamo quindi necessario provvedere, intanto in via provvisoria, ad impiegare, da subito, i lavoratori in questione e sgombrare il campo da “malintesi” e facili demagogie.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings