24.3 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeSanitàLa Chirurgia del de Lellis non chiude. Momentaneamente trasferita al Tiberia Hospital...

La Chirurgia del de Lellis non chiude. Momentaneamente trasferita al Tiberia Hospital per sicurezza Covid

Le notizie circolate negli ultimi giorni che vorrebbero una chiusura della Chirurgia dell’ospedale de Lellis di Rieti non trovano fondamento.

La pandemia Covid sta portando, forzatamente, ad una rimodulazione dei vari reparti, ed anche l’ospedale de Lellis non è esente da questo, per due motivi:
– sicurezza Covid, ossia garantire la sicurezza di tutti i degenti che transitano all’interno del nosocomio
– aumento dei posti letto Covid

La rimodulazione dell’attività ospedaliera, con la riorganizzazione di alcuni reparti attuata per far spazio a nuovi posti letto Covid dedicati, che al de Lellis tra breve arriveranno a 95 unità, con la realizzazione di due aree ad hoc in prossimità del Pronto Soccorso, “lotta” con il dovere e la necessità di garantire anche le prestazioni specialistiche, al fine di consentire ai cittadini di avere una risposta adeguata

E’ per questo motivo che la ASL Rieti ha deciso, temporaneamente, di trasferire l’attività chirurgica relativa agli interventi chirurgici di media-alta complessità, a cui è necessario garantire una risposta nel breve termine, presso la struttura romana Villa Tiberia Hospital che risponde alle esigenze di sicurezza, accessibilità e dotazioni tecnologiche e professionali. Quindi nessuna chiusura della Chirurgia reatina.

Cosa cambierà, quindi, da adesso fino al termine della pandemia Covid? I professionisti prenderanno in carico il paziente in lista d’attesa presso l’ospedale di Rieti e dagli stessi sarà operato e seguito presso la struttura romana.

Anche il Direttore Sanitario di Chirurgia e Direttore dell’Oftalmologia, dott. Fabio Fiormonte, e il direttore di Chirurgia Vascolare del de Lellis, dott. Massimo Ruggeri, tranquillizzano tutti assicurando che il trasferimento è temporaneo ed attuato per il bene di tutti i pazienti, non solo quelli Covid, ma anche i degenti che transitano nel nosocomio per altre necessità. I due professionisti sottolineato che si tratta di una iniziativa temporanea fino alla discesa della curva epidemica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings