20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàFRANCESCO IL SANTO: MOSTRA OPERE DEL CONCORSO ARTISTICO

FRANCESCO IL SANTO: MOSTRA OPERE DEL CONCORSO ARTISTICO

Il Concorso artistico “Francesco il Santo: una leggenda che continua”, organizzato dalla Soprintendenza per i beni storici artistici ed  etnoantropologici del Lazio a chiusura della mostra  Francesco, il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino tenutasi a Rieti nel 2012,  è destinato agli allievi delle Accademie di Belle Arti e dei Licei Artistici del Lazio per avvicinare i giovani ad una riflessione estetica sul messaggio spirituale del Santo.

La mostra, che promuoveva la conoscenza di San Francesco sul piano iconografico ed artistico in relazione al territorio reatino, presentava anche i  capolavori di grandi maestri dell’arte italiana, dal Duecento con Cimabue e Margarito d’Arezzo, fino al Novecento con Duilio Cambellotti e Adolf Wildt ed ai contemporanei  Mimmo Paladino, Stefano Di Stasio e Norberto.

L’avvicinamento all’estetica pauperistica di San Francesco è stato uno dei motivi conduttori dei lavori presentati dagli artisti italiani e stranieri, provenienti dal Belgio, dalla Bulgaria, dalla Russia, dal Perù, dall’Iran e dall’Estremo Oriente: sono emerse interpretazioni variegate del tema secondo  i linguaggi della modernità e con ogni forma espressiva e tecnica.

L’esposizione delle circa quaranta opere prescelte, che ha visto la Soprintendenza come committente, si tiene a Rieti dal 20 aprile al 12 maggio 2013, nelle sale recentemente  restaurate della Fondazione Varrone sede anche della Galleria Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea MACHINA. Sono previste due sezioni distinte, la prima riservata alle opere realizzate dagli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e la seconda alle proposte dei Licei Artistici.

I lavori valutati da una giuria di personalità dell’arte e della cultura presieduta da Anna Imponente, Soprintendente dei beni storici, artistici ed etnoantropologici del Lazio e ideatrice del concorso, otterranno due premi per ciascuna. Il primo premio, consistente in una borsa di studio, è offerto dalla Cassa di Risparmio di Rieti; il secondo è un tablet, offerto da Computer Discount di Rieti.

Per l’occasione sono esposte anche una serie di microsculture “Il Cantico Indossato” dell’artista e orafa Daniela Allega Fuciarelli, ispirate al Cantico delle Creature. La mostra è corredata da un catalogo a cura di Isabella Del Frate.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings