23 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeSportBasketIL BASKET HA RICORDATO LE VITTIME DEL TERREMOTO DI L'AQUILA

IL BASKET HA RICORDATO LE VITTIME DEL TERREMOTO DI L'AQUILA

Il basket ha ricordato le vittime del terremoto abruzzese con il “MEMORIAL LUCA LUNARI”. Una manifestazione iniziata sabato 6 aprile con la Santa Messa in ricordo delle vittime e che si è protratta fino a lunedi, con la presentazione di un progetto umanitario UNICEF, presso il teatro Flavio Vespasiano.

Il pomeriggio di domenica è stato dedicato al basket con due partite amichevoli della Small bk,  prima il mini basket e a concludere i ragazzi della under 15 contro la Stella azzurra di Roma, partita che si è chiusa con una travolgente vittoria dei padroni di casa. Le premiazioni sono state affidate ai genitori di Luca, al sindaco di Rieti Petrangeli, all’ass. Di Paolo ed al giocatore reatino Bagnoli.

“Lo sport è un grande aggregatore sociale ed una grande palestra di educazione civica – ha evidenziato il primo cittadino – il compito delle amministrazioni pubbliche deve essere quello di promuovere la cultura sportiva soprattutto tra le giovani generazioni”. 

Luca era un appassionato di basket e anch’egli giocava  nella categoria under 15. Nato a Rieti il 18/ marzo 1989, dopo aver frequentato il liceo classico, scelse la facoltà di ingegneria all’università del capoluogo abruzzese dove si trasferì alloggiando presso la casa dello studente, dove in quella tragica notte del 6 aprile 2009 trovò la morte, insieme ad altri studenti, travolto dalle macerie di un edificio che sarebbe dovuto essere stato più che sicuro, ma incredibilmente venne giù come un castello di carte. Luca era fidanzato con Giada e la relazione aveva portato una bambina, Marta, nata nel  settembre2008, pochi mesi prima della tragedia.

Il presidente della Small bk, Alfonso Scocozza, ha voluto ricordarlo insieme ai genitori Roberto e Rosa ed alle sorelle Valentina e Valeria, come un ragazzo solare, dedito allo studio, alla famiglia e amante dello sport. Un sentimento di vuoto, dolore e tristezza che per sempre albergherà nei cuori di chi lo conosceva. Ma di Luca oggi va raccolto l’esempio e il messaggio di passione e dedizione che ha lasciato ai giovani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings