23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàRigenerazione urbana, Emili: “Con approvazione delibere impulso alla riqualificazione e messa in...

Rigenerazione urbana, Emili: “Con approvazione delibere impulso alla riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio urbano”

Nella seduta del 5 novembre 2020, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica ed ai Lavori pubblici Antonio Emili, il Consiglio comunale di Rieti ha adottato le Delibere di attuazione degli artt. 3 e 4 della legge regionale n. 7/2017 sulla Rigenerazione urbana.

Per effetto della seconda di tali disposizioni, anche al di la di quanto ad oggi prevede il Piano regolatore della Città di Rieti, i proprietari dei fabbricati situati nelle zone F5 del nostro centro storico potranno eseguire la ristrutturazione o la demolizione e la ricostruzione dei loro immobili, abbinando a tali interventi il cambio di destinazione d’uso dei propri edifici, al fine di adibirli a funzioni residenziali, commerciali o turistiche – recettive. Inoltre, in applicazione della diversa disposizione normativa dettata dall’art. 3 della legge regionale n. 7/2017, nel perimetro dei 14 ambiti individuati dall’Assessorato coloro i quali vorranno assoggettare i propri edifici ad interventi di ristrutturazione o di demolizione e ricostruzione, avranno facoltà di aumentarne la superficie del 30 %, di mutarne la destinazione d’uso ed anche la collocazione originaria.

Di recente, sempre su iniziativa dell’Assessore Emili, il Consiglio comunale aveva già dato definitiva applicazione all’art. 5 della legge regionale n. 7/2017, grazie al quale, anche a mezzo dei contributi assicurati dal sisma bonus, su tutto il territorio urbano, al miglioramento sismico ed all’efficientamento energetico del proprio fabbricato si potranno associare l’ampliamento del 20% e il cambio di destinazione d’uso dell’edificio.

“Con la recente adozione delle Delibere di attuazione della legge regionale – commenta l’assessore Antonio Emili – prosegue il percorso che l’Assessorato all’Urbanistica ha avviato da tempo per promuovere la rigenerazione del nostro tessuto urbano. In tal modo l’Amministrazione rafforza l’impegno profuso nella lotta al degrado e nella contestuale opera di riqualificazione e di messa in sicurezza del territorio urbano, stimolando i cittadini a compiere investimenti che al miglioramento dei loro fabbricati abbinano il sicuro rilancio anche occupazionale del nostro tessuto produttivo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings