22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIstruzioneUILScuola: "La ministra dell'Istruzione complica le disposizioni del DPCM. Scuola non è...

UILScuola: “La ministra dell’Istruzione complica le disposizioni del DPCM. Scuola non è sede di discriminazioni”

“L’errore che non vorremmo fosse commesso è quello di considerare le scuole aperte solo per gli studenti disabili e inserirli in una categoria speciale estranea al lavoro della classe.

L’insegnante di sostegno svolge una funzione che non è rivolta al solo lavoro diretto con l’alunno disabile o comunque in difficoltà ma anche a quello di coordinamento con gli altri colleghi curricolari al fine di gestire eventuali situazioni problematiche che inevitabilmente si presentano quando in classe è inserito un soggetto disabile o con bisogni educativi speciali.

Immaginare una didattica in presenza, esclusivamente per gli alunni disabili o con bisogni educativi speciali o con disturbi dello spettro autistico rischia di riportare le condizioni delle scuola a quando c’erano le “classi speciali”, un passo indietro di 40 anni nel diritto all’inclusione scolastica. Gli alunni con disabilità devono essere dove ci sono i compagni, che non possono essere visti attraverso un monitor. L’integrazione ha questo per sua base essenziale: si fa in comunità di apprendimento ed in nessun altro modo. Le soluzioni prospettate dal Ministero dell’Istruzione creano enormi complicazioni sulla progettazione didattica: una per la disabilità, una per i gruppi in presenza, una per i gruppi da remoto, per cui ci sarà disintegrazione invece che integrazione.

Si lasci questa decisione alle deliberazioni delle scuole e si eviti di alzare barriere burocratiche. La professionalità dei docenti non può essere ridotta a mero atto declaratorio né all’assunzione di mille ruoli, a seconda delle necessità, tutti diversi da quello professionale. La scuola è luogo di inclusione, non di parcheggio e non può agire in sostituzione dei servizi assistenziali”.

(UILScuola)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings