25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCASA CIRCONDARIALE RIETI, IL PERSONALE DELLA POLIZIA ATTENDE DELLE RISPOSTE DAL DIPARTIMENTO

CASA CIRCONDARIALE RIETI, IL PERSONALE DELLA POLIZIA ATTENDE DELLE RISPOSTE DAL DIPARTIMENTO

“Siamo arrivati alla vigilia del piano ferie e le promesse non sono state mantenute dagli alti vertici del Dipartimento", a dichiararlo in una nota  Federica Petrelli della segreteria territoriale FNS CISL di Roma Capitale e Rieti.

"Anche durante le festività pasquali – continua Petrelli – sono arrivati detenuti dagli altri Istituti laziali e presso la C.C. di Rieti N.C. abbiamo abbondantemente superato i 300 ristretti che, a differenza di quanto era stato pronosticato, non sono tutti “tranquilli” e in buona salute ma sempre più spesso vediamo giungere stranieri con gravi problemi fisici e/o psichici”.

“Certamente nella situazione attuale, in piena emergenza carceri, con il sovraffollamento dei Penitenziari italiani, – continua Petrelli – i nostri numeri faranno ridere qualcuno ma, l’esperimento che all’inizio era stato denominato progetto “vigilanza dinamica” per noi è diventata una “vigilanza ai limiti della sicurezza”.

Il personale di Polizia Penitenziaria, già duramente colpito nei numeri, si trova quotidianamente a lavorare con difficoltà insormontabili anche alla luce del fatto che manca un patto di deresponsabilizzazione degli Agenti peraltro chiesto dalla FNS CISL al Capo del Dipartimento. A ciò si aggiunga che gli automatismi che dovevano fare dell’istituto di Rieti un modello di avanguardia della tecnologia penitenziaria sono mal funzionanti e, cosa più grave, ad oggi manca l’assistenza sanitaria h24.
Tutte le organizzazioni sindacali, anche congiuntamente, hanno chiesto all’Azienda Sanitaria locale, dal 2009, anno di apertura, ad oggi, un impegno concreto per garantire una copertura sanitaria continua visto che attualmente e paradossalmente se due detenuti hanno bisogno dopo le ore 22.00 di un antidolorifico per il mal di denti occorre chiamare la guardia medica pregiudicando l’ordine e la sicurezza dell’Istituto.

"Per tali motivi, – conclude Petrelli – la FNS CISL intende richiamare alla responsabilità l’Amministrazione su delle problematiche così delicate,attendendo risposte solerti e concrete in grado di consentire al personale della Polizia Penitenziaria di assolvere al meglio le proprie funzioni".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings