25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa storia di Stefania, da Mompeo a Cuneo fino alla creazione di...

La storia di Stefania, da Mompeo a Cuneo fino alla creazione di una serra idroponica

Questa è una storia che parte da lontanto: una ragazza, Stefania Collepiccolo, nata a Rieti il 19 marzo 1985, ma residente fino all’età di 20 anni in un piccolo paese della Sabina, Mompeo, terra indiscussa dell’olio dop e di paesaggi incantevoli.

Decide di trasferirsi al Nord, la vita all’inizio non è molto facile, ma l’arte di arrangiarsi è insita in tutti noi e quindi, dopo una dolce maternità, entra nel mercato del lavoro come bracciante agricola nelle terre del Piemonte e precisamente a Cuneo.

Anni di sacrifici e restrizioni ma, ad un certo punto, pensa rilevare una azienda che aveva deciso di chiudere. Panico iniziale, ma poi parte in quarta, prende in affitto alcuni terreni e con grande coraggio ripristina le serre ormai in abbandono, risultato? Crea una sua azienda agricola “Pomauri agricola di Stefania Collepiccolo – Cuneo – Bra”, ossia serre idroponiche tecnologiche comandate dal softwer priva. Ambienti nei quali si deve entrare con tute e caldari usa e getta, utensili monouso, per evitare trasmissione di malattie da pianta a pianta, continua igienizzazione e ingresso solo agli addetti ai lavori, impianti a goccia per la fertirrigazione, altre con coltivazioni a terra.

Seguita da agronomi competenti e iscritta alla cciaa comincia a tira fuori dei prodotti eccellenti rifornendo la catena dei supermercati Conad. Una storia, in questo periodo forse piu’ oscuro degli anni 2000, che ci riempie il cuore di orgoglio e di speranza, forza Stefania.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings