25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaISTITUITO IN COMUNE IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ

ISTITUITO IN COMUNE IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ

Il Consigliere comunale Pamela Franceschini, delegata alle Pari Opportunità e Democrazia partecipata, esprime soddisfazione per l’adozione da parte della Giunta della delibera che istituisce presso l’Amministrazione comunale di Rieti il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.).

Il provvedimento recepisce, sulla base della Direttiva del 4 Marzo 2011, quanto previsto dall’art. 21 della Legge 183/2010, il quale stabilisce che "le pubbliche amministrazioni garantiscono parità e pari opportunità tra uomini e donne e l’assenza di ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione o alla lingua, nell’accesso al lavoro, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, nelle promozioni e nella sicurezza sul lavoro. Le pubbliche amministrazioni garantiscono altresì un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e si impegnano a rilevare, contrastare ed eliminare ogni forma di violenza morale o psichica al proprio interno".

Nel Disciplinare contestualmente approvato dalla Giunta, sono individuati i compiti (propositivi, consultivi e di verifica) propri del C.U.G., tra cui: predisposizione di piani di azioni positive, per favorire l’uguaglianza sostanziale sul lavoro tra uomini e donne; promozione e/o potenziamento di ogni iniziativa diretta ad attuare politiche di conciliazione di vita privata/lavoro e quanto necessario per consentire la diffusione della cultura delle pari opportunità; formulazione di pareri sugli orari di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione; verifica dei risultati delle azioni positive, dei progetti e delle buone pratiche in materia di pari opportunità.

Il C.U.G. promuove, inoltre, la cultura delle pari opportunità e il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, attraverso la proposta agli organismi competenti, di piani formativi per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, anche mediante un continuo aggiornamento per il personale del Comune. Il Comitato Unico di Garanzia rappresenta dunque uno strumento di contrasto delle discriminazioni in ogni loro forma e un’opportunità di crescita della consapevolezza individuale e collettiva in merito all’importanza del benessere nei luoghi di lavoro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings