19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualità"Linee Guida per una politica nazionale sulla prevenzione e le ricostruzioni", alla...

“Linee Guida per una politica nazionale sulla prevenzione e le ricostruzioni”, alla presentazione anche Antonio Fontanella sindaco di Amatrice

Si è svolta il 30 settembre scorso a Roma presso la sala polifunzionale del Consiglio dei Ministri l’evento di presentazione delle “Linee Guida per una politica nazionale sulla prevenzione e le ricostruzioni” conclusione del progetto “Sicuri per Davvero” intrapreso da ActionAid Italia e che dal 2018 ad oggi attraversando tutta la penisola, grazie ad un processo partecipativo che ha coinvolto realtà civiche, accademiche e istituzionali ha avuto lo scopo di  costruire una politica pubblica sulla prevenzione sismica e sulla ricostruzione post catastrofe.  

Il documento prodotto è diviso in sette capitoli tematici: Partecipazione, Risposta all’Emergenza, Pianificazione, Prevenzione e riduzione del Rischio, Governance, Trasparenza, Ricostruzione, Sicurezza e Ricostruzione delle Scuole e potrà fornire, sia nel processo di ricostruzione in atto, sia nella gestione di emergenze future, una base esperienziale di grande importanza.

Tra i partecipanti alla conferenza erano presenti il Commissario Straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini ed alcuni sindaci del cratere tra cui Antonio Fontanella. All’interno del suo intervento il Sindaco di Amatrice ha ribadito quanto sia importante un’azione comune che sia basata da una parte sul coordinamento trai vari enti coinvolti e dall’altra sulla volontà di dare risposte ai cittadini adoperandosi fattivamente nella risoluzione dei problemi.

Di seguito un estratto dell’intervento di Antonio Fontanella:

“È necessario un coordinamento maggiore tra tutti gli enti coinvolti: questo coordinamento deve riguardare tutti. Noi registriamo a volte degli atteggiamenti autoreferenziali di alcuni enti o settori di enti pubblici. Non accade di rado che pratiche da definire, importanti per la cittadinanza e per la ricostruzione, si incaglino in difficoltà burocratiche ingiustificabili.

Se non ci adoperiamo per risolvere problemi anche semplici finiremo, non solo nel non far ricostruire i territori terremotati, ma a rendere molto più debole il nostro Paese. Se non diamo le risposte, se non ci ingegniamo a trovare norme che diano risposte alla popolazione, noi generiamo insofferenza e disagio che sono il substrato di coloro che non hanno proposte, non hanno competenze, non hanno idee, ma alimentano il loro consenso amplificando disagio e insofferenza.

È compito prioritario di ognuno che ha una responsabilità nella gestione politica/amministrativa di questo Paese trovare delle soluzioni. Così abbiamo fatto noi Sindaci del cratere, insieme con l’ANCI e con il supporto delle Regioni: abbiamo costruito in un confronto e in un dialogo, che finalmente si era aperto, con il Presidente del Consiglio una modifica del quadro normativo grazie anche al supporto del Commissario Legnini. Modifica che oggi possiamo definire una rivoluzione e che ha superato tutta una serie di intralci che rendevano complicatissima la ricostruzione.”

Comune di Amatrice

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings