25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAi nastri di partenza la sesta edizione di "Incontriamoci", Paolucci (UIL): "Pronti...

Ai nastri di partenza la sesta edizione di “Incontriamoci”, Paolucci (UIL): “Pronti per partecipare al più grande cambiamento del nostro territorio”

Si alza il sipario su “Incontriamoci, ricostruiamo il futuro”, la kermesse della UIL giunta ormai alla sua sesta edizione. La tradizionale manifestazione quest’anno si svolgerà il 1e il 2 ottobre, alle ore 17,  nei locali della provincia di Rieti di via Salaria 3”. Lo fa sapere in una nota la Uil di Rieti e della Sabina Romana.

“Saranno due giorni intensi – annuncia il segretario della Uil di Rieti, Alberto Paolucci (nella foto) – con dibatti e convegni che approfondiranno i temi dei diritti e dello sviluppo del territorio. La pandemia da coronavirus ha accentuato le criticità socio economiche della nostra citta’ come delle altre province. Ripartire dopo i giorni tristi dell’emergenza causata dal Covid adesso è un imperativo. Ma come? Il mondo sindacale non ha dubbi: ripartite significa non solo rialzare le serrande dei negozi, riaprire gli stadi e le scuole. Ripartire significa trovare la giusta ricetta per offrire ai territori, e quindi a tutto il Paese, gli strumenti necessari per rilanciarsi.

Ogni provincia ha la sua peculiarità, ha le sue potenzialità inespresse o frustrate da anni di tagli ai bilanci. È arrivato il momento di dare il via a una stagione di investimenti che sia in grado di offrire a giovani e meno giovani opportunità e futuro. Mettendo le donne e gli uomini al centro del progetto, non ai margini come accaduto negli ultimi venti anni”. 

“E non è un caso se il primo ottobre, data in cui ricorre la trentesima giornata internazionale degli anziani, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nel 1990 – aggiunge Paolucci – il nostro convegno è intitolato ‘Diritti salute e alimentazione nelle persone anziane’. Alla tavola rotonda parteciperà l’assessore regionale alle politiche sociali Alessandra Troncarelli, il direttore della Asl reatina Marinella D’Innocenzo, il direttore della locale Caritas Fabrizio Borrello, il direttore dell’Anci Lazio Varone, l’immunologo e nutrizionIsta Roberto Reginaldi. Per il mondo sindacale Uil i contributi saranno affidati al presidente dell’Ada Alberto Oranges, a Elio Munafò, al segretario regionale Uil pensionati Oscar Capobianco, al coordinatore locale Piero Strinati. Le conclusioni del dibattito saranno affidate al segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo”.

“Il pomeriggio del due ottobre – prosegue la nota della Uil di Rieti – sarà la volta del dibattito ‘Lo sviluppo di Rieti non può più aspettare’. Mondo sindacale, Chiesa di Rieti e mondo politico saranno faccia a faccia per affrontare criticità e cercare una strategia comune per il benessere economico e sociale del capoluogo e dei paesi e borghi della provincia. La giornata sarà impreziosita dalla presenza del vescovo di Rieti Monsignor Domenico Pompili, degli onorevoli Melilli e Di Berardino e del presidente della Provincia Calisse. Per la Uil al tavolo ci sarà il segreatario generale del Lazio Alberto Civica e il Segretario reatino Alberto Paolucci. Mentre le conclusioni del dibattito saranno affidate al segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri”.

“Siamo pronti – conclude Paolucci – tutte le misure anticontagio saranno rispettate, distanziamento e mascherine non mancheranno. Ci siamo e ci saremo perché la Uil vuole partecipare al più grande cambiamento del nostro territorio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings