25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàRestauro convento Sant'Anna, a Borbona il 2 ottobre esposizione progetti studenti Roma...

Restauro convento Sant’Anna, a Borbona il 2 ottobre esposizione progetti studenti Roma Tre

Nell’ambito del progetto “Camminando nella storia”, il Comune di Borbona, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre, organizza, venerdì 2 ottobre, un laboratorio all’aperto con la comunità per una ricostruzione post-sisma condivisa e uno sviluppo sostenibile di Borbona.  

A partire dalle ore 15, lungo il corso dello storico quartiere La Lama, saranno esposti 19 progetti redatti dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura-Restauro e finalizzati al recupero del Convento di Sant’Anna e degli spazi pubblici limitrofi.  

La comunità è invitata a partecipare: si potranno commentare i progetti esposti con gli studenti-autori e accogliere suggerimenti. Una scheda, appositamente redatta, sarà distribuita ai residenti e agli appartenenti alla comunità borbontina per la votazione del progetto preferito. Sarà un modo per mettere alla prova la capacità di coinvolgimento di realtà diverse ma entrambe interessate a progettare il miglior futuro possibile per questo antico manufatto e il limitrofo centro storico.

Il pomeriggio sarà occasione di confronto sui futuri scenari possibili del quartiere, insieme a Maria Antonietta Di Gaspare (Sindaco di Borbona), Giovanni Legnini (Commissario straordinario alla ricostruzione), S. E. Domenico Pompili (Vescovo di Rieti), Claudio Di Berardino  (Delegato Sisma, Regione Lazio), Paolo Orneli  (Assessore allo Sviluppo Economico, Regione Lazio), Antonio Fontanella (Delegato Sisma, Cabina di regia), Manuela Manetti (direttrice regionale per la pianificazione urbanistica), Massimo Tocchio (Delegato provinciale Anci Lazio), Giovanni Longobardi (Direttore Dipartimento Architettura Universtà degli Studi Roma Tre),

Giorgia De Pasquale (Architetto, Università degli Studi di Roma Tre), Michele Zampilli (Architetto Restauratore, Università degli Studi di Roma Tre).

Sarà inoltre aperto e visitabile per la prima volta, dopo molti anni, il Convento di Sant’Anna. La manifestazione avverrà nel rispetto delle prescrizioni Anti-COVID 19

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings