23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAmatrice, Fontanella: "Lavoriamo perché le opere d’arte tornino"

Amatrice, Fontanella: “Lavoriamo perché le opere d’arte tornino”

“Per Amatrice, ma credo anche per l’Italia, abbiamo bisogno di persone con una mentalità nuova, persone competenti e positive in grado di trovare le soluzioni migliori di fronte a problemi complessi come lo è la ricostruzione. Quello di cui non c’è bisogno è di chi amplifica il disagio e le difficoltà solo per cercare consensi. Le lamentazioni non ci aiutano a risolvere i problemi”.

Così il sindaco di Amatrice Antonio Fontanella durante la presentazione del volume Ai piedi della Laga che si è svolta martedì nel paese martire del terremoto del 2016. L’incontro era stato organizzato dalla Fondazione Varrone anche per fare il punto sul lavoro di recupero delle opere d’arte scampate al sisma messo in campo dalla Fondazione d’intesa con la Soprintendenza ai Beni Artistici e al Paesaggio di Latina, Frosinone e Rieti.

“Approfittate di noi – aveva detto aprendo l’incontro il presidente Antonio D’Onofrio – Sappiamo quanto le opere d’arte delle vostre chiese, dei vostri paesi siano importanti per voi, ci abbiamo lavorato a lungo e ci lavoreremo ancora”. Giuseppe Cassio, nel tratteggiare l’impegno della Soprintendenza, ha auspicato che “le opere che stiamo restaurando non rientrino nei depositi ma siano rese fruibili e gradualmente trovino la strada del ritorno”.

Il sindaco Fontanella, dopo aver ricordato l’impegno del Comune nella realizzazione del museo civico e quanto questo sia stato determinante per scongiurare la dispersione del ricco patrimonio artistico del territorio, ha raccolto l’auspicio di Cassio: “Il patto che mi sento di abbozzare per quel che riguarda le opere d’arte è che dopo il recupero possano tornare ad Amatrice per non disperdere questo importante legame della popolazione con il territorio.

La struttura che potrebbe ospitarle potrebbe essere la Casa della Cultura nata dalla donazione di Brignano, naturalmente nel rispetto di tutte le condizioni di conservazione e di sicurezza che ci indicherà la Soprintendenza”. Soprintendenza intanto al lavoro con la Fondazione per la realizzazione della mostra sulle opere d’arte di Amatrice e Accumoli fin qui recuperate e restaurate che aprirà a Rieti a metà dicembre.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings