19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàConferenza nazionale dei cinque segretari generali Sindacati scuola

Conferenza nazionale dei cinque segretari generali Sindacati scuola

Ieri i Segretari generali di Flc/Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals/Confsal e Gilda/Unams su facebook hanno tenuto una conferenza stampa nazionale sul tema “Scuola:quale ripartenza?” moderata da Ilaria Venturi, giornalista del quotidiano “La Repubblica”.

Molti i giornalisti presenti e le Agenzie stampa Ansa e Adnkronos. Da tutti gli interventi dei Segretari generali Francesco Sinopoli (Flc/Cgil, Pino Turi (Uil Scuola Rua), Maddalena Gissi (Cisl Scuola), Elvira Serafini (Snals/Confsal) e Rino Di Meglio (Gilda/ Unams) è emersa l’attuale situazione della scuola italiana caratterizzata dalle poche assunzioni in ruolo nel sostegno nonostante i moltissimi posti disponibili, il modesto organico aggiuntivo Covid,tra docenti ed Ata, pari solo ad un incremento del 7% ed altri problemi di varia natura.

Pino Turi nel suo intervento ha posto, tra l’altro, l’accento sul record storico dei precari che superano i 210mila ed ha lanciato l’allarme secondo cui ad alcune docenti precarie non è stata data una supplenza proprio perché in gravidanza ed ha sottolineato che le norme a tutela della maternità non sono state abrogate; è in atto una riduzione dei diritti dei lavoratori e vi sono condizionamenti sui dirigenti scolastici che invece sono tenuti ad applicare le norme e le leggi esistenti.

A Gissi ed a Turi ha fatto eco Francesco Sinopoli che ha chiesto a gran voce di non spegnere i riflettori sulla scuola. E’ necessario mantenerli accesi anche dopo la ripartenza ed ecco perché la necessità della manifestazione programmata per il 26 settembre prossimo. Per Rino Di Meglio continua a mancare la trasparenza sui numeri sulle immissioni in ruolo , perché il sindacato può dare proiezioni ma è il Ministero dell’Istruzione che deve fornire i dati ufficiali. Ed anche Elvira Serafini denuncia che l’organico previsto per il Covid è modesto per cui non si riuscirà a coprire la necessità reale delle scuole ed ha sottolineato la grave situazione in cui si trova la scuola.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings