26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCresce il Polo Autismo di Porta d’Arce: domenica apre la “casa” di...

Cresce il Polo Autismo di Porta d’Arce: domenica apre la “casa” di via Sant’Eusanio

Il Polo Autismo di Porta d’Arce cresce ancora: domenica 20 settembre 2020 apre le sue porte la struttura abitativa di via Sant’Eusanio, una casa di due piani con terrazza e giardino donata in comodato dalla Chiesa di Rieti e arredata dalla Fondazione Varrone.

Potrà ospitare fino a 6 persone adulte con autismo nello stile del co-housing, potendo sperimentare la terapia occupazionale: “Terapia che consentirà loro di gestire la propria vita in un ambiente domestico acquisendo progressivamente competenze e autonomia; dal durante noi fino al dopo di noi”, spiega Nunzio Virgilio Paolucci, fondatore del Polo e presidente della cooperativa sociale Loco Motiva.

La casa verrà inaugurata con una piccola cerimonia che si svolgerà nella vicina Chiesa di Sant’Eusanio a partire dalle ore 17, con l’animazione musicale del coro “Le voci di Alessandro Nisio” e gli interventi del vescovo Domenico Pompili, del presidente della Fondazione Varrone Antonio D’Onofrio e del commissario dell’ATER Giancarlo Cricchi.

L’intesa tra i tre enti e la onlus Loco Motiva prevede infatti un ulteriore sviluppo del Polo Autismo, con l’apertura di una caffetteria e area laboratoriale nell’ex Chiesa di San Barnaba di proprietà ATER, spazio che sarà gestito dai ragazzi del centro.

“I nostri ragazzi sperimentano dal 2013 nel centro diurno Sant’Eusanio la possibilità di crescere e migliorare dentro la città, senza esserne allontanati o oscurati come spesso avviene altrove, e la città in questi anni ha visto rifiorire con loro un quartiere come Porta d’Arce che rischiava come altri del centro storico lo spopolamento e l’abbandono”, dice Paolucci.

“La struttura abitativa che sarà inaugurata domenica è intitolata alla Comunità Laudato si’, sorta nel quartiere sulla scia dell’Enciclica di Papa Francesco di cui ne rispetta i principi e le finalità. La cerimonia inaugurale di domenica pomeriggio – conclude Paolucci – si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid, e sarà dunque necessariamente riservata ad autorità, stampa e ospiti, familiari e volontari del Polo, ma chiunque è sempre benvenuto nel quartiere di Porta d’Arce”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings