25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàComune di Amatrice: Impossibile aprire la scuola senza Dirigente e personale

Comune di Amatrice: Impossibile aprire la scuola senza Dirigente e personale

Con nota urgente, inviata alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, all’Assessore alla Scuola della Regione Lazio Claudio Di Berardino ed ai competenti Uffici scolastici regionali e provinciali, il Comune di Amatrice ha evidenziato lo scenario di grande difficoltà e incertezza con cui dovrebbe prendere avvio l’anno scolastico 2020-21 (l’inizio delle lezioni è fissato per il 14 settembre):

–  la mancanza del Dirigente Scolastico incaricato della reggenza (di fatto nominato ma rinunciatario);

– la conseguente impossibilità di assumere i numerosi provvedimenti relativi al funzionamento e all’organizzazione dell’attività didattica dell’Istituto Onnicomprensivo “Sergio Marchionne” (atti questi di stretta competenza della figura dirigenziale);

–  la carenza dei docenti e di altro personale ATA nei vari ordini di scuola.

Desta poi particolare preoccupazione, a pochi giorni dall’apertura, l’operatività del Convitto, annesso al Liceo Scientifico Sportivo Internazionale, per l’insufficienza di personale educativo-assistenziale rispetto alle nuove necessità imposte dalle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19.
L’Amministrazione inoltre prende atto con rammarico che, pur disponendo di un complesso edilizio spazioso, attrezzato ed altamente innovativo che garantisce  a pieno le misure di distanziamento imposte dall’emergenza epidemiologica (una struttura che è un vanto per il territorio, esempio di virtuosismo nell’odierno e desolante panorama scolastico/educativo), non si riesca ad assicurare il normale svolgimento delle attività didattiche imprescindibili per il nostro territorio, già largamente provato dai disastrosi eventi del 24 agosto 2016.

Per la sua condizione di “scuola montana sottodimensionata” l’Istituto si trova ogni anno a dover aspettare la nomina del Dirigente Scolastico, nomina che “puntualmente” crea ritardi e disagi non più sostenibili.

Questo delegittima e indebolisce il valore della nostra scuola, la rende poco attraente per la popolazione scolastica del Comprensorio.

Il Comune chiede per la sua Scuola il riconoscimento dell’autonomia, ciò consentirebbe la nomina di un Dirigente Scolastico con possibilità di incarico a tempo indeterminato (eventualmente in condivisione con altre realtà similari del territorio) così da favorire una più agevole ottimizzazione dei tempi e delle risorse impegnate nell’attività didattica.

È palese che, dato il quadro delineato, ci troviamo nell’impossibilità di assicurare i servizi scolastici necessari ed essenziali che probabilmente porteranno ad un ritardo nella stessa apertura dell’anno scolastico.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings