20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomePoliticaElezioni, Cuneo: "Grazie alla Coldiretti l'agricoltura è al centro del dibattito"

Elezioni, Cuneo: “Grazie alla Coldiretti l’agricoltura è al centro del dibattito”

Da oggi la due giorni di incontri della Coldiretti con i candidati sindaci. Cuneo domani all’incontro con le proposte di Uniti per Fara

“Grazie alla Coldiretti metteremo al centro del dibattito il mondo dell’agricoltura che rappresenta una parte produttiva fondamentale del nostro territorio. Io vedrò la Coldiretti domani alle 18 e la voglio ringraziare per questa importante iniziativa che permetterà di condividere le problematiche degli agricoltori, ma anche di strutturare un programma reale che possa essere efficace ed efficiente per il settore agricolo”. Così Roberta Cuneo, candidata sindaco alle prossime elezioni comunali per il centrodestra, che lancia le sue proposte sul comparto agricolo.

“Uniti per Fara – continua – ha elaborato delle proposte che domani porterò al tavolo con la Coldiretti. Le problematiche sono diverse, alcune nuove, come la necessità per gli agricoltori di sfruttare le tecniche che la scienza applicata all’agricoltura oggi offre, da qui la proposta di una formazione mirata per gli agricoltori per poter realizzare impianti innovativi che proteggano le coltivazioni dagli agenti atmosferici e che garantiscano in questo modo una continuità nella produzione.

Questa formazione professionale potrebbe essere realizzata in collaborazione con l’istituto Aldo Moro, che da anni prepara le future generazioni per la continuazione delle tradizioni agricole, utilizzando anche le nuove tecnologie applicate all’agricoltura. Un’altra problematica che vogliamo affrontare e risolvere brevemente – spiega Cuneo – è la chiusura dei fontanili, che ha determinato per gli agricoltori una difficoltà reale nell’approvvigionamento dell’acqua se non provvisti di pozzi nei terreni.

Oltretutto sappiamo che Aps ha aumentato il costo degli allacci agricoli – denuncia Cuneo -, quindi vogliamo restaurare i fontanili presenti nel territorio, sia per una questione storica che per una questione funzionale agli agricoltori. Inoltre ci siederemo al tavolo con Aps per una ricontrattazione nella definizione delle tariffe per gli allacci agli agricoltori che veda una riduzione dei costi, perché per loro l’acqua rappresenta il lavoro. Pensando poi a come rilanciare e sostenere il mondo agroalimentare, vogliamo dare una veste nuova alla Fiera dell’olio di Farfa, che deve diventare un momento di condivisione tra tutti i produttori di olio del nostro territorio ma anche con i Comuni limitrofi, penso alla Toscana e all’Umbria, che hanno la stessa natura agricola. Questo porterebbe la Fiera in una dimensione intercomunale, che le darebbe maggiore visibilità e la renderebbe anche volano dell’indotto turistico agroalimentare del territorio.

E ancora – afferma la candidata del centrodestra – avvieremo una costante collaborazione con il Consorzio Sabina DOP per la promozione del nostro prodotto principale, l’olio d’oliva extravergine. Un progetto che nascerà, in collaborazione con le associazioni e i proprietari di aziende agricole locali, nell’ottica di una promozione e valorizzazione dei prodotti sabini, sarà un mercato per la vendita di prodotti agricoli e lattiero-caseari. Infine – conclude Cuneo – Uniti per Fara vuole dare anche un segnale politico del suo interesse per questo mondo.

Il nostro territorio ospita la sede del Consorzio Sabina Dop e la sede distaccata della Regione Lazio agricoltura. Quello che vogliamo fare è sviluppare sinergie con queste realtà creando un Polo agricolo regionale che sarà rappresentato da un Assessore con la delega non solo all’Agricoltura ma anche alla Cultura e al Turismo, per rilanciare la centralità di Fara in Sabina in questi settori e far sviluppare conseguentemente il turismo rurale e le aziende agricole”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings