25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàII edizione concorso fotografico Wiki Loves - Come partecipare

II edizione concorso fotografico Wiki Loves – Come partecipare

La Valle del Primo Presepe, a seguito dell’ottimo risultato raggiunto lo scorso anno con 470 fotografie, ha il piacere di proporre la II edizione del concorso fotografico locale Wiki Loves Valle del Primo Presepe iniziativa inclusa nel concorso nazionale Wiki Loves Monuments Italia – e promossa da Wikimedia Italia per potenziare la visibilità dei monumenti – dal 1 settembre al 30 settembre 2020.

La competizione ammette alla partecipazione tutti i fotografi, professionisti e amatori che, con una o più immagini, potranno dare un grande contributo alla promozione delle bellezze del territorio della Valle Santa reatina. Rilasciando infatti le proprie foto con licenza libera Creative Commons, permetteranno alle stesse di essere conosciute a livello internazionale.

Di seguito le linee guida che potranno essere consultate visionando il bando completo sul sito web della Valle del Primo Presepe: https://bit.ly/3bfSond


Cosa fotografare
L’importante è esprimere il proprio talento artistico fotografando uno dei monumenti riportati dal bando. Alcuni di essi sono legati alla fede e alla spiritualità, come la Statua di San Francesco in piazza Mariano Vittori, i quattro santuari francescani o le chiese monumentali di San Francesco, Sant’Agostino e San Domenico; altri monumenti attengono alle bellezze storiche antiche e moderne come le mura medievali della città di Rieti, il Teatro Flavio Vespasiano o il Monumento alla Lira. Non manca, ovviamente, il presepe monumentale di Francesco, realizzato lo scorso anno proprio per la Valle del Primo Presepe ed esposto in modo permanente sotto gli Archi di Palazzo Papale, a loro volta compresi nel concorso.

Considerando le restrizioni per il COVID-19, le modalità per l’eventuale accesso ai monumenti situati in luoghi chiusi al pubblico verranno comunicati sul sito http://www.valledelprimopresepe.it e sulla pagina facebook ad esso collegato.

I premi
Una giuria composta da fotografi professionisti insieme a personalità delle istituzioni religiose e del mondo della cultura, decreterà i vincitori. I primi tre classificati riceveranno in premio buoni per la stampa di centinaia di fotografie. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Come si partecipa
Partecipare al concorso è facile e richiede pochi passaggi on-line. Occorre inviare una mail a info@valledelprimopresepe.it che porti in allegato una o più fotografie dei monumenti scelti, nome e cognome dell’autore e nickname utilizzato per la registrazione al sito Wikimedia Commons. L’account creato sarà utilizzato per caricare le foto sul portale seguendo i pochi passaggi della procedura guidata. Le immagini vanno rilasciate con licenza Creative Commons – Attribuzione – Condividi allo stesso modo. Le immagini non caricate su Wikimedia Commons saranno escluse dal concorso Wiki Loves Valle del Primo Presepe. Saranno valutate dalla giuria esclusivamente le immagini caricate dal 1 al 30 settembre 2020.

Diffusione delle immagini
Oltre che su Wikimedia Commons, le foto selezionate dalla giuria saranno pubblicate sul sito web valledelprimopresepe.it e sulle pagine social collegate. Le immagini faranno inoltre parte del materiale a disposizione del Comune di Rieti e della Diocesi di Rieti per la produzione di materiale informativo, promozionale o turistico.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings