25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroLavoratori fragili, per la UIL Scuola è urgente un quadro normativo di...

Lavoratori fragili, per la UIL Scuola è urgente un quadro normativo di riferimento

La UIL Scuola durante le varie riunioni con il Ministero dell’Istruzione e con Il Comitato Tecnico Scientifico ha richiamato più volte l’attenzione sui “lavoratori fragili” ma la questione è stata rinviata di volta in volta, in relazione ad un quadro epidemiologico che cambia continuamente.

In assenza di un quadro normativo di riferimento certo, quelle che si possono individuare sono solo ipotesi basate sulle fattispecie contrattuali attuali. Cosa fare dunque se il medico certifica la condizione di salute di questi lavoratori? L’ipotesi che proporrà la UIL Scuola è quella dell’aspettativa, retribuita, s’intende,una forma di aspettativa che il Governo deve però definire.

Ovviamente serve una norma urgente che al momento non c’è, una norma che definisca la tutela di queste persone, con un istituto che dia la risposta alla legittima paura di ammalarsi con possibili esiti infausti. E’ un dovere dello Stato ed una legittima rivendicazione sindacale.

R.M.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings