19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàASL Rieti precisa in merito alla segnalazione della signora Claudia pubblicata su...

ASL Rieti precisa in merito alla segnalazione della signora Claudia pubblicata su Rietinvetrina

In merito alla segnalazione pubblicata su Rietinvetrina in data 26 agosto 2020, dal titolo “Claudia: abbiamo atteso tre giorni per un posto letto”, la Direzione aziendale della Asl Rieti precisa quanto segue: 

“Premessa: la paziente è stata trasportata dal 118 presso il Pronto soccorso dell’ospedale de Lellis di Rieti il giorno 16 agosto alle ore 17:23, per difficoltà respiratoria. Il 12 agosto la paziente si era sottoposta a radiografia del torace presso una struttura privata; si era sottoposta a terapia antibiotica e cortisonica, prescritta dal proprio medico di famiglia.  

La paziente ha atteso 3 giorni per un posto letto e non ha ricevuto le cure dovute? Non corrisponde al vero: la paziente ha atteso 48 ore e 41 minuti, periodo durante il quale non è stata abbandonata al proprio destino, ma è stata sottoposta a quattro valutazioni specialistiche e ad esami strumentali ed ematochimici dai quali non sono emerse problematiche particolarmente gravi.

Ciò nonostante, per maggiori approfondimenti, è stata posta in destinazione, per un posto letto, cosa che è avvenuta il 18 agosto presso l’Unità Gerimed. Alla paziente, durante il periodo di osservazione, sono stati somministrati quindici farmaci, oltre che ossigeno terapia.  

Difficoltà a parlare con i sanitari della Struttura? Non corrisponde al vero: la figlia della paziente ha avuto due colloqui telefonici formali (registrati in cartella) con i sanitari che avevano in cura la madre: il primo, il giorno 16 agosto alle ore 20:26, il secondo, il 18 agosto alle ore 11:01. In tal senso, è bene ricordare che, causa Covid-19, i protocolli di accoglienza e comunicazione hanno subito drastici ridimensionamenti all’indomani dell’attuazione delle misure di contenimento, INDISPENSABILI per la salute di tutti i cittadini.  

La paziente è stata abbandonata? Falso: la paziente è stata oggetto di tutte le cure del caso, assistita dal personale medico ed infermieristico della Struttura. La paziente è stata inoltre alimentata, come avviene per tutti quei pazienti le cui condizioni cliniche lo permettano.  

Ricordiamo che presso i Pronto Soccorso, i pazienti non stazionano abbandonati al proprio destino, ma sono posti in osservazione, monitorati costantemente da personale qualificato e sottoposti ai necessari esami diagnostici.

Gli operatori del Pronto soccorso dell’ospedale de’ Lellis di Rieti non sono “maleducati o inefficienti” come affermato con esecrazione dalla figlia della paziente, ma professionisti di grande valore che ogni giorno si prodigano per salvare vite e spesso sono sottoposti ad un carico di lavoro tale per cui i tempi che dedicano alla comunicazione con i familiari possono risultare “ristretti”; in questo particolare periodo ancor di più, vista l’emergenza in atto.”   Direzione Aziendale Asl Rieti 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings