19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàComitato Sicurezza Pubblica, approvato utilizzo di fototrappole a Cittaducale

Comitato Sicurezza Pubblica, approvato utilizzo di fototrappole a Cittaducale

Si è svolta questa mattina in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani, a cui hanno partecipato, da remoto, il Sindaco del Comune di Cittaducale, Leonardo Ranalli, l’Assessore al Bilancio – Ambiente del Comune di Rieti, Claudio Valentini e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.

Nel corso dell’incontro è stato approvato il progetto relativo all’utilizzo di tre fototrappole nel Comune di Cittaducale, nell’ambito del sistema di videosorveglianza già attivo, che saranno posizionate nei punti critici individuati dall’amministrazione e segnalate da opportuna cartellonistica nel rispetto della normativa sulla privacy.

Il Prefetto ha sottolineato che l’implementazione del sistema consente di effettuare un puntuale controllo delle zone maggiormente sensibili, sia dal punto di vista della tutela ambientale, che della sicurezza del territorio. La sorveglianza sarà infatti mirata: l’obiettivo è quello di fungere da deterrente nei confronti di coloro che intendono abbandonare un oggetto esausto o rifiuti, prevenendo così l’insorgere di discariche il cui costo di smaltimento è comunque a carico della comunità.

Il Prefetto ha inoltre richiamato le recenti disposizioni statali e regionali con cui sono state dettate ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. In particolare, ha sottolineato la necessità che le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale, nell’ambito di un sistema integrato di sicurezza urbana, vigilino affinché le misure anti contagio siano rigorosamente rispettate dalla cittadinanza.

“Si tratta di comportamenti semplici (distanziamento sociale, uso delle mascherine, corretta igiene) – ha evidenziato il Prefetto – che consentono di salvaguardare noi stessi e gli altri dalla diffusione del virus in questa delicata fase in cui è necessario mantenere alto il livello di attenzione per evitare il riacutizzarsi dell’epidemia”.

Il Prefetto ha rivolto, pertanto, un rinnovato invito alla cittadinanza ad un comportamento consapevole e responsabile che prevede, tra l’altro, l’uso obbligatorio delle mascherine dalle ore 18 alle ore 6 anche all’aperto e nei luoghi pubblici o aperti al pubblico (piazze, slarghi, vie), al fine di non vanificare i risultati faticosamente raggiunti con il contributo di tutti.

Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings