19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroImmissioni in ruolo ATA 2020-2021, il punto di vista della UIL Scuola

Immissioni in ruolo ATA 2020-2021, il punto di vista della UIL Scuola

“Nei giorni scorsi si è tenuta una informativa in videoconferenza tra Organizzazioni Saindacali della scuola e il Ministero dell’Istruzione sulle immissioni in ruolo del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) per l’anno scolastico 2020/2021.A fronte di oltre 9.000 cessazioni dal servizio il Mef ha autorizzato 11.323 immissioni in ruolo tra cui 1.985 di DSGA.

La UIL Scuola, rappresentata da Antonello Lacchei e Mauro Panzieri, nel giudicare questo contingente del tutto insufficiente, ha fatto rilevare come, in questo frangente emergenziale, sia assurdo mantenere una quota rilevante dell’organico di diritto in condizioni di precarietà, violando ancora una volta il principio del diritto alla stabilizzazione stabilito da numerosi pronunciamenti della Corte di Giustizia Europea e dai Tribunali Italiani. Infatti i posti disponibili sono oltre 20.000 ed oggi, più che mai, è necessario dare stabilità a tutta la Comunità Educante per metterla in condizione di affrontare la nuova sfida sanitaria, sociale ed educativa a cui è chiamata. Per questo la UIL Scuola ha rivendicato la copertura degli ulteriori 9.000 posti, misura che, tra l’altro, non avrebbe alcun impatto economico significante.

Occorre un provvedimento legislativo urgente che dia soluzioni strutturali e non congiunturali al sistema che rischia di implodere a partire dalla partita dimenticata dei DSGA facenti funzione, per i quali anche il Parlamento ha approvato ordini del giorno trasversali che impegnano il Governo a porre immediata soluzione che non può che tradursi in un concorso riservato che valorizzi tale personale che ha dimostrato sul campo la propria competenza, oggi ancora più necessaria per fare funzionare le scuole in periodi di emergenza. E’ stato chiesto infine di fornire agli istituti periferici istruzioni dettagliate sulla gestione della trasformazione a tempo pieno degli ex LSU.”

UIL Scuola

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings