19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàColli, una delle 69 frazioni di Amatrice: il restauro di una fontana...

Colli, una delle 69 frazioni di Amatrice: il restauro di una fontana per ricominciare

In un piccolo paese come Colli il fontanile ha sempre rappresentato una risorsa per l’intera comunità.
In questi piccoli borghi, alla fonte si incontravano le donne che, con le ramate conche, procuravano l’acqua per il fabbisogno giornaliero per le proprie famiglie. Gli uomini, d’altro canto, ci conducevano le mandrie di mucche e di pecore per abbeverarle. I bambini ne facevano un parco giochi naturale.

La vita sociale del paese ruotava intorno al fontanile che scandiva l’andamento delle giornate con lo stesso ritmo dello scorrere incessante dell’acqua che la fonte regalava.

Oggi il fontanile di Colli è stato restaurato grazie ai proventi del libro fotografico AMATRICE il profumo della sua terra che l’autrice, Adriana Pierini, ha voluto finalizzare al progetto di recupero e restauro delle fontane di Amatrice, valorizzando i profumi di questa terra, in un momento storico in cui dominava l’acre odore della polvere.

Il libro è stato realizzato grazie al sostegno dell’Associazione Laga Insieme onlus di Amatrice-Accumoli, promotrice di progetti a favore della salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale delle comunità, e all’appoggio incondizionato degli abitanti di Amatrice. Oggi il recupero di questa fonte segna il tangibile valore della ricostruzione e rappresenta per la comunità il recupero di un passato guardando il futuro.

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito attraverso il libro al recupero del bene socio-architettonico. Domenica 16 agosto, alle ore 12, presso la frazione Colli, ci sarà la cerimonia di inaugurazione della fontana restaurata.”

Bianca Maria Classetti, presidente Associazione Laga Insieme onlus di Amatrice-Accumoli e Adriana Pierini
Autrice del libro “Amatrice il profumo della sua terra”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings