19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAssociazioni NO TSM2: "Terminillo Stazione Montana fabbrica dei debiti"

Associazioni NO TSM2: “Terminillo Stazione Montana fabbrica dei debiti”

“Il progetto prevede un investimento di 50 milioni di euro. La Regione finanzierebbe a fondo perduto il progetto con un contributo di 20 milioni di euro. Rimane da reperire a carico del Consorzio la maggior parte della copertura 30 milioni di euro.

I proponenti del progetto TSM2 dichiarano che l’iniziativa è in grado di auto finanziarsi. Hanno presentato un piano economico finanziario temerario che se si realizzasse farebbe del Terminillo il leader indiscusso a livello nazionale per crescita e redditività tra le Società gestrici di impianti.

Secondo i proponenti nella prima stagione (2021/2022) con nuovi impianti non completati il Terminillo:
v  Raggiunge 280.000 presenze (+240.000 rispetto alle stagioni con presenza di neve)
v  È il primo comprensorio dopo Roccaraso +40% di presenze rispetto sia a Campo Felice che a Ovindoli
v  Fattura 5milioni milioni nel 2021 e supera Campo Felice
Inoltre:
v  Genera nei 5 anni oltre 20 milioni di cassa, quando il problema delle stazioni sciistiche è proprio l’aumento dei debiti per fronteggiare gli investimenti in particolare sull’innevamento programmato
v  A fine piano fattura 9 milioni di euro e uguaglia Roccaraso
Siamo nel campo della Fanta-economia.

L’iniziativa per contro non è in grado di finanziare gli investimenti e presenta consistenti perdite della gestione e comporta seri rischi finanziari e di default per gli aderenti al Consorzio. Il progetto nasce con una vocazione alla sopravvivenza di breve periodo all’interno di una filosofia di economia assistita.

Il territorio invece ha bisogno di una solida programmazione dello sviluppo, che ne valorizzi le eccellenze, piuttosto che puntare su investimenti isolati peraltro concentrati su iniziative fallimentari.

È questa una politica, che ha una fame inestinguibile di denaro pubblico, che non promuove lo sviluppo e genera debito a carico dei cittadini, ma ancor più grave drena e priva il territorio di risorse che andrebbero indirizzate a iniziative in grado di generare valore.”

Associazioni NO TSM

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings